Concorso La matematica nel Medioevo
Il concorso si colloca nel quadro della valorizzazione e del potenziamento dello studio della matematica. Domande di iscrizione entro il 15 dicembre 2010.
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti scolastici
Via Ripamonti, 85 – 20123 Milano – Tel. 02 574 627 320
E-mail: e-mail: annamaria.gilberti@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17991
Milano, 10 novembre 2010
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali secondari di primo e secondo grado
della Lombardia
Ai coordinatori didattici
degli istituti non statali secondari di primo e secondo grado
della Lombardia
Ai docenti di Matematica
Oggetto: III giornata nazionale: La Matematica nel Medioevo
L’Istituto Storico Italiano per il Medioevo e la Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche Mathesis bandiscono la terza edizione del concorso “La matematica nel Medioevo”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il Concorso, che si colloca nel quadro della valorizzazione e del potenziamento dello studio della matematica, ha il fine di fornire ulteriori stimoli per migliorare i livelli di conoscenza e di competenza degli studenti italiani.
Il tema prescelto per questa terza edizione è: “La matematica al tempo di Dante Alighieri”.
Informazioni dettagliate e modalità di partecipazione sono reperibili nel bando disponibile sul sito del MIUR all’indirizzo: http://www.istruzione.it/web/istruzione/prot7907_10
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’Istituto Storico Italiano per il Medioevo (P.zza dell’Orologio 4 – 00186 Roma, e-mail: scuola.storica@isime.it) entro il 15 dicembre 2010.
La dirigente
AnnaMaria Gilberti
AMG/mf