Corso di formazione alla Cultura Costituzionale
Promosso dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Direzione Generale USR per la Lombardia, il corso è destinato a docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Termine iscrizioni: 22 novembre 2010.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17806
Milano, 8 novembre 2010
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di I e II grado
statali e paritari della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
e p.c. Al Rettore dell’Università degli Studi di Milano
Al Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Al Direttore di dipartimento di diritto pubblico
processuale civile, internazionale ed europeo
Via Festa del Perdono, 7 – 20122 Milano
Oggetto: Corso di formazione alla cultura costituzionale promosso dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’USR– Lombardia. Iscrizioni entro il 22 novembre
L’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, promuove il corso di formazione alla cultura costituzionale, destinato a docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie della Lombardia e a studenti universitari.
Il corso è finalizzato a favorire, diffondere e sostenere la conoscenza della Costituzione italiana e la formazione critica di una cultura costituzionale, come previsto nel nuovo insegnamento trasversale di Cittadinanza e Costituzione. Si sottolinea la particolare rilevanza del corso in oggetto che affronta, insieme a fondamentali temi di ordine storico e giuridico, aspetti attinenti l’educazione alla cittadinanza, alla legalità, alla rappresentanza.
Le azioni dei promotori, Università degli Studi di Milano ed USR Lombardia, hanno come punto di riferimento il protocollo d’intesa tra l’Associazione Italiana Costituzionalisti, coinvolta nella realizzazione del corso, e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca siglato il 18 novembre 2008.
Il corso si articola in 30 ore di didattica frontale e seminari. In particolare il programma prevede otto lezioni magistrali e otto seminari.
Periodo di svolgimento: 26 novembre 2010 – 13 maggio 2011. Numero massimo dei corsisti: 200. Per i docenti è prevista una parziale copertura della quota di iscrizione da parte dell’U.S.R. per la Lombardia.
Iscrizioni entro il 22 novembre 2010.
Si allega il bando del Corso, che comprende il programma dettagliato, le modalità di adesione e la scheda di iscrizione (“Domanda di partecipazione al Corso”).
Il bando è pubblicato anche sulla seguente pagina web: http://www.dirppie.unimi.it/corsi_formazione/costituzionale/corso_di_formazione_alla_cultura_costituzionale.html
Data la rilevanza dell’iniziativa, si invitano le SS.LL. a diffondere l’informazione tra tutti i docenti.
Cordiali saluti.
Il direttore generale
Giuseppe Colosio
GC/gg
Referente formazione
Giovanna Guslini
Ufficio VI – Personale della Scuola
Tel. 02 574 627 287 – E-mail: giovanna.guslini@istruzione.it