Progetto “ProblemPosing&Solving”: designazione scuole polo
Designazione scuole polo della formazione docenti e nuove modalità di adesione al progetto
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17711
Milano, 17 dicembre 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie
di secondo grado statali della Lombardia
E p.c.
Ai Dirigenti degli AT
Alle OO.SS. Comparto Scuola
Oggetto: : Progetto “ProblemPosing&Solving”: designazione scuole polo della formazione docenti e nuove modalità di adesione al progetto
La Commissione – di cui al D.D. USR Lombardia n. 953 del 10 dicembre 2013 – incaricata della valutazione delle proposte progettuali ritenute ammissibili e coerenti con le tipologie di corso di cui all’art. 1 lett b) del D.D. n.23/2013, rispondenti ai criteri indicati al punto 7 dell’art. 3 del D.M. n.821/2013, riunita in data 10/12/2013, ha individuato le Istituzioni Scolastiche – Poli territoriali – di cui all’allegato elenco, quali assegnatarie dei fondi per iniziative di formazione del personale docente della scuola secondaria di secondo grado relative al progetto “Problem Posing&Solving”, secondo le specifiche della nota della D.G. Ordinamenti prot. n.3420 del 1 giugno 2012.
I finanziamenti saranno assegnati direttamente dal MIUR alle istituzioni scolastiche capofila.
Con l’occasione si precisa che le scuole che volessero ora aderire al Progetto “Problem Posing&Solving”, dovranno, previa delibera degli Organi collegiali, inoltrare formale richiesta a Anna Brancaccio, referente nazionale presso la D.G. Ordinamenti (anna.brancaccio@istruzione.it), indicando il nominativo dei docenti, (preferibilmente di matematica e/o informatica) e le classi individuate (secondo biennio secondaria secondo grado).
I docenti delle scuole, inserite nel progetto, potranno partecipare alle iniziative di formazione che saranno prossimamente attivate dalle scuole polo.
Il dirigente
Giuseppe Bonelli
GB/ep
Per informazioni: Anna Negri
tel. 02 574 627 319 -e mail: anna.negri@istruzione.it