Competizioni di informatica nella scuola dell’obbligo a.s. 2010-2011
Le competizioni denominate “Olimpiadi di problem solving” sono rivolte agli alunni delle scuole dell’obbligo.
Direzione Generale
Ufficio IX – Comunicazione
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 235 – Fax 02 574 627 1
E-mail: comunicazione@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17197
Milano, 27 ottobre 2010
Ai dirigenti scolastici
delle scuole primarie e secondarie di I e II grado
della Lombardia
Ai docenti interessati
Oggetto: Competizioni di informatica nella scuola dell’obbligo – Olimpiadi di Problem Solving – a.s. 2010-2011
Allo scopo di favorire lo sviluppo delle competenze di problem solving e valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, promuove per l’anno scolastico 2010-2011 le competizioni denominate “Olimpiadi di problem solving” rivolte agli alunni delle scuole dell’obbligo.
Le competizioni si svolgono su tre distinti livelli:
- Scuola primaria (classi IV e V)
- Scuola secondaria di I grado ( classi I, II e III)
- Scuola secondaria di II grado (alunni del primo biennio)
Le scuole che intendono partecipare alle competizioni devono individuare un docente referente, il quale curerà la registrazione sul sito http://www.olimpiadiproblemsolving.com secondo le modalità indicate nella nota tecnica del regolamento allegato e comunicherà al referente regionale (smassobrio@istruzione.lombardia.it ) l’avvenuta iscrizione.
Ringraziamo per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Silvana Massobrio
SM/rs
Per informazioni:
Silvana Massobrio tel 02 574 627 324
smassobrio@istruzione.lombardia.it
Rossana Salomone tel 02 574 627 336
rossana.salomone.505@istruzione.it