Corso di aggiornamento presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano
Corso di aggiornamento “La respirazione e il piede” Milano, Istituto Superiore di Osteopatia, 15 e 20 marzo 2013.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1713
Milano, 21 febbraio 2013
Ai dirigenti degli U.S.T. della Lombardia
Ai coordinatori per l’Educazione Fisica della Lombardia
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie della Lombardia
Alla Regione Lombardia Direzione Sport e Giovani
All’ISO Milano
Oggetto: Corso di aggiornamento “La respirazione e il piede” – Milano, Istituto Superiore di Osteopatia, via Capelli 12 – 15 e 20 marzo 2013
Il giorno venerdì 15 marzo 2013 o il giorno 20 marzo 2013, presso la sede dell’ISO (Istituto Superiore di Osteopatia) di Milano in via Capelli, 12 (ang. via Breda 120 – MM1 Villa San Giovanni), questo Ufficio, in collaborazione con l’ISO (Istituto Superiore di Osteopatia) Milano, organizza il corso di aggiornamento “La respirazione e il piede” riservato ai docenti di educazione fisica delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado. Si invitano le SS.LL. a darne ampia diffusione.
La giornata ha lo scopo di offrire una conoscenza di base dell’argomento e dare gli strumenti iniziali per migliorare la consapevolezza e la modalità respiratoria e valutare l’importanza del piede nelle dinamiche posturali.
Programma per entrambe le date proposte:
Ore 9.00: Saluti e presentazione dell’iniziativa
Dott. Marco Bussetti (Dirigente Tecnico – USR Lombardia)
Ore 9.15: La respirazione e il piede
Dott. Verrecchia William – DO Paolo Castagna
- Anatomo-fisiologia del diaframma
- Importanza della corretta respirazione per il benessere globale della persona
- Tecniche per migliorare la funzionalità respiratoria
- Aspetti connessi a diaframma e respirazione( ansia, cervicale,problemi viscerali..)
- IL PIEDE: anatomo-fisiologia
- Aspetto propriocettivo e posturale
- Il piede e le catene muscolari
- Accenni su problematiche del piede
- Un approccio diverso al piede: la RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Ore 13.30: Conclusione lavori
Modalità d’iscrizione: è necessario inoltrare la richiesta di partecipazione (scegliendo una sola delle due date proposte), entro venerdì 8 marzo 2013, compilando la scheda d’adesione che troverete direttamente all’indirizzo: http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/15-20mar13/
Si prevede la partecipazione di un max di 70 corsisti che verranno accolti in ordine di domanda.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gc
Per informazioni:
Giuliana Cassani
02 574 627 265
giulianamaria.cassani@istruzione.it
Elisabetta Biraghi
02 574 627 266
elisabetta.biraghi@istruzione.it