Star bene a tavola. Percorsi di educazione alimentare a scuola
Il convegno si svolgerà il 13 dicembre 2013, presso l’aula Martini dell’Università Milano Bicocca, edificio U6 piazza dell’Ateneo nuovo 1, Milano.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16883
Milano, 2 dicembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti provinciali per la promozione alla salute
Ai dirigenti scolastici
Ai referenti per la promozione della salute Istituti di
ogni ordine e grado della Lombardia
Oggetto: STAR BENE A TAVOLA. PERCORSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE A SCUOLA – VENERDÌ 13 DICEMBRE 2013 – UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA
L’università degli stuidi Milano-Bicocca organizza il convegno “Star bene a tavola. Percorsi di educazione alimentare a scuola“, che si svolgerà il 13 dicembre 2013, presso l’aula Martini edificio U6 piazza dell’Ateneo nuovo 1, Milano.
Il convegno intende affrontare il tema dell’educazione alimentare nei suoi diversi aspetti: quello culturale, quello relazionale e comunicativo e , più specificatamente, quello relativo alle strategie educative e formative più idonee alla pratica didattica nelle scuole primarie.
In particolare verranno illustrati i percorsi condotti all’interno della ricerca-formazione “Verso Expo. Percorsi di educazione alimentare nella scuola primaria”, promosso dalla Regione Lombardia (Assessorato agricoltura e foreste) e coordinato da Elisabetta Nigris dell’Università di Milano Bicocca in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Inoltre, verrà promosso un confronto fra le diverse voci istituzionali e del mondo della ricerca; verranno infine presentate esperienze didattiche di diverse realtà scolastiche regionali e nazionali.
Per questioni organizzative è necessario comunicare la propria partecipazione entro il 6 Dicembre 2013 alla Segreteria del convegno, scrivendo una mail con i propri dati a: starbeneatavola@unimib.it
Data la rilevanza dei temi affrontati e delle proposte didattiche che saranno illustrate, anche in vista di EXPO 2015, si invitano le scuole ad una ampia partecipazione ai lavori del convegno.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it