Concorso nazionale “Parole Elettroniche” – Tecnologie Musicali
La potenzialità espressiva offerta dalla voce umana: da puro veicolo di fonemi a linguaggio. Bando di concorso riservato agli studenti dei licei musicali.
Direzione Generale
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1679
Milano, 20 febbraio 2013
Ai dirigenti scolastici dei licei musicali nazionali
della Lombardia
Oggetto: Concorso “Parole Elettroniche” – Tecnologie Musicali
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, nell’ambito della valorizzazione dello studio delle discipline musicali e delle Nuove Tecnologie promuove la prima edizione del concorso nazionale “Parole elettroniche”.
“Parole elettroniche” prende ispirazione dalla produzione di Bruno Maderna e di Luciano Berio, musicisti che hanno compreso la potenzialità espressiva offerta dalla voce umana: da puro veicolo di fonemi a linguaggio. Il concorso intende quindi promuovere la realizzazione di composizioni che pongano la parola, in tutte le sue manifestazioni, al centro della ricerca prima e dell’atto compositivo e realizzativo poi. Le tecnologie – dalle “macchine” ai software – si pongono, in questa ottica, come un potente strumento atto a moltiplicare e comporre queste potenzialità espressive.
L’iniziativa, quindi, ha lo scopo di approfondire una disciplina curricolare nata all’interno dei percorsi dei nuovi Licei Musicali; nel contempo vuole valorizzare la creatività degli studenti che trovano facoltà espressiva attraverso gli strumenti informatici/digitali.
Al fine di consentire la partecipazione a tutti gli interessati, si diffonde in allegato il bando con relative schede di iscrizione.
Si ricorda, che la scadenza per l’iscrizione al presente bando è il 30 giugno 2013.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
LV/rz
Referenti
Elena Razzini (02 574627283; elena.razzini@istruzione.it)
Roberta Zaccuri (02 574627278; roberta.zaccuri1@istruzione.it)