Bando di concorso Sulle vie della parità edizione 2013/2014 con il patrocinio del Senato della Repubblica
In occasione del 25 novembre, giornata di sensibilizzazione sul femminicidio e nella lotta alla violenza contro le donne, il Senato ha attribuito il suo patrocinio al Concorso Nazionale di Toponomastica Femminile.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16703
Milano, 26 novembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione
secondaria di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Bando di concorso Sulle vie della parità edizione 2013/2014 – con il patrocinio del Senato della Repubblica
In occasione del 25 novembre, giornata di sensibilizzazione sul femminicidio e nella lotta alla violenza contro le donne, il Senato ha attribuito il suo patrocinio al Concorso Nazionale di Toponomastica Femminile.
E’ il riconoscimento del ruolo che possono avere, accanto alla normativa e alle misure di supporto alle donne vittime di violenza, iniziative rivolte alle scuole, affinché cresca in esse la cultura della reciprocità e del rispetto.
Il concorso, indetto da Toponomastica femminile e FNISM, è finalizzato a riscoprire e valorizzare il contributo offerto dalle donne alla costruzione della società.
L’incontro e il confronto intergenerazionale consente di riflettere sul valore delle conquiste fatte dalle donne delle generazioni precedenti e sulla necessità di tutelarle e valorizzarle.
E’ importante recuperare la memoria delle battaglie delle donne delle altre generazioni, sia attraverso i segni che esse hanno lasciato nelle trasformazioni, sia attraverso i non-segni della cancellazione della memoria, anche toponomastica.
- Le Istituzioni scolastiche invieranno i lavori all’indirizzo mail: toponomasticafemminileconcorsi@gmail.com; nel caso della sezione artistica all’indirizzo postale comunicato da ogni specifico ambito territoriale – entro l’8 marzo 2014
- Per adesioni e informazioni rivolgersi a 8marzo3donne3strade@gmail.com
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
/ta
Tullia Angino
Tel. 02574627249 – Fax 02574627260
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it; angino.tullia@gmail.com