La scuola italiana: patrimonio nazionale del futuro nello scenario europeo ed euromediterraneo – IV Convegno AIF-CUOA
Il convegno sulla scuola italiana come patrimonio nello scenario europeo ed euromediterraneo, organizzato dall’’Associazione Italiana Formatori (AIF), si svolgerà ad Altavilla Vicentina (VC) il 12 febbraio 2010.
Direzione Generale
Ufficio VIII – Formazione e aggiornamento
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. Tel. 574 627 261 – Fax 02 574 627 260
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1621
Milano, 2 febbraio 2010
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
degli istituti statali e paritari
della Lombardia
Loro sedi
Si porta a conoscenza delle SS.LL che l’Associazione Italiana Formatori (AIF) in collaborazione con la Fondazione CUOA (Consorzio Universitario Organizzazione Aziendale), nell’ambito dell’Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale, organizza per la giornata di venerdì 12 febbraio 2010 ad Altavilla Vicentina (VC) il IV convegno nazionale sul tema “La scuola italiana: patrimonio nazionale del futuro nello scenario europeo ed euromediterraneo” – Tradizione e innovazione per la qualità: il patrimonio storico della didattica italiana per una scuola fondata su saperi, competenze e valori adeguati ai bisogni della società contemporanea.
Si allega programma e modulo per le iscrizioni.
Per informazioni si prega di rivolgersi a:
AIF – ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI
Corso Magenta 46 – 20123 Milano Tel. (02) 48013201 – Fax: (02) 48195756
E-mail: aifitaly@tin.it – sito: www.aifonline.it
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Mario Maviglia