Concorso nazionale “Il castello racconta…”
Concorso rivolto alle scuole secondarie di primo grado, che ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la fantasia degli studenti e di sensibilizzarli sui temi fondamentali della conoscenza del territorio italiano e della sua storia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16215
Milano, 11 ottobre 2010
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di istruzione secondaria
di primo grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Concorso nazionale a premi “Il castello racconta…” rivolto alle scuole secondarie di primo grado
L’Istituto Italiano dei Castelli-Onlus, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si occupa dal 1964 della conoscenza, della salvaguardia e del recupero dell’immenso patrimonio fortificato italiano, affiancando all’intensa attività scientifica una altrettanto motivata attività divulgativa e didattico-educativa. Proprio dalla volontà di far conoscere e valorizzare le opere fortificate italiane è nata l’idea di bandire il concorso nazionale a premi “Il castello racconta…” rivolto alle scuole secondarie di primo grado.
Il concorso ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la fantasia degli studenti in relazione a temi castellani e di sensibilizzarli, attraverso lo studio di una struttura fortificata della propria zona di residenza, sui temi fondamentali della conoscenza del territorio italiano e della sua storia, nonché della salvaguardia del nostro patrimonio artistico.
La scelta dei soggetti e delle tematiche di approfondimento è libera, così come la tipologia degli elaborati che verranno realizzati. La particolare coincidenza del periodo di attuazione di questo concorso con il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia suggerisce inoltre, laddove la storia dei castelli e dei territori in cui sono collocati presenti adeguati spunti di approfondimento, di evidenziare negli elaborati il racconto di vicende legate alla nascita della nostra nazione
Tutte le informazioni relative al concorso sono reperibili nei documenti allegati.
In considerazione della valenza culturale e didattica, della coincidenza con lae celebrazione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, si invitano le SS. LL a dare ampia diffusione alla comunicazione e a favorire la partecipazione al Concorso.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/ar
Referente Annanaria Romagnolo
tel. 02 574 627 262 – email annamaria.romagnolo@istruzione.it