Seconda giornata seminariale : “Sport e Società del Novecento”
Il secondo seminario dal titolo “Lo Sport nei totalitarismi e la Shoah” per il quale sono già aperte le iscrizioni, si terrà il giorno 29 Novembre presso l’Istituto “Gentileschi” di Via Natta 11, Milano.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16059
Milano, 11 novembre 2013
Ai Dirigenti A.T. dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ai Coordinatori di Educazione Fisica A.T. dell’USR per la Lombardia
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e paritarie della Lombardia
Alla Regione Lombardia Direzione Sport e Giovani
Al Dirigente Scolastico dell’Istituto “Gentileschi” di Milano
E p.c. Associazione Alexandria
Oggetto: Percorso di tre giornate seminariali : “SPORT E SOCIETA’ NEL NOVECENTO” – Milano, ITT Gentileschi – 29 novembre 2013
Si comunica alle SS.LL., invitando a darne ampia diffusione presso gli insegnanti di ogni ordine e grado, in particolare di educazione fisica, che questo Ufficio organizza il secondo dei tre incontri gratuiti di formazione dal titolo “Sport e società del novecento“.
Il secondo seminario dal titolo “Lo Sport nei totalitarismi e la Shoah” per il quale sono già aperte le iscrizioni, si terrà il giorno 29 Novembre 2013 dalle ore 8.30 alle ore 13.00 presso l’Istituto “Gentileschi” di Via Natta 11, 20151 Milano (metropolitana M1, linea rossa, fermata Lampugnano) aula gradoni.
Modalità di iscrizione: è necessario inoltrare la richiesta di partecipazione al seminario compilando la scheda di adesione che troverete direttamente all’indirizzo:
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/iscrizioni/sport-totalitarismi/
Ricordiamo che il terzo seminario “LO SPORT NEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA” si svolgerà il 10 febbraio 2014.
I seminari sono validi per l’accredito delle ore previste per gli insegnanti neoimmessi in ruolo.
Di seguito il programma della giornata di formazione:
LO SPORT NEI TOTALITARISMI E LA SHOAH
ore 8.30 Apertura dei lavori
Saluti: Dott. Marco Bussetti
Dirigente Tecnico presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ore 8.45 Prof. Felice Fabrizio
Storico. Docente laureato in lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Componente
del Consiglio direttivo della “Società Italiana di Storia dello Sport” (S.I.S.S.)
“SPORT E FASCISMO”
Ore 10.00 Prof. Enzo Pennone
Storico dello sport. Laureato in Economia presso l’Università degli studi di Catania. Membro del Collegio dei Probiviri della “Società Italiana di Storia dello Sport” (S.I.S.S.) e socio del C.E.S.H. (European Committee for Sport History)
“ BERLINO 1936: L’OLIMPIADE DEL TERZO REICH “
ore 10.45 – Break
Ore 11.00 Prof.Sergio Giuntini
Storico. Laureato in lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Docente di Storia dello Sport presso l’Università di Tor Vergata di Roma. Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo della “Società Italiana di Storia dello Sport” (S.I.S.S.) e Fellows del Comitato Europeo di Storia dello Sport (C.E.S.H.)
“ LO SPORT NAZISTA E LA SHOAH ”
ore 12.00 -13.00 Tavola rotonda: interventi, domande, confronto dei partecipanti
ore 13.00 Chiusura dei lavori
Il dirigente
Marco Bussetti