Evento “Verso il futuro” Formazione, creatività e nuove professioni on the web
Piazza Città di Lombardia a Milano si trasformerà in un cielo popolato di nuvole e teatro per la visibilità delle eccellenze delle attività scolastiche lombarde nel campo della Robotica. Tutte le scuole sono invitate, 18 novembre dalle 15.30 alle 17.30 in Piazza di Lombardia/Auditorium Testori.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15874
Milano, 5 novembre 2013
Ai dirigenti UST della Lombardia
Ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado
Oggetto: Evento “Verso il futuro” Formazione, creatività e nuove professioni on the web – 18 novembre 15.30 – 17.30 – Piazza di Lombardia/Auditorium Testori
Il 18 novembre dalle 15.30 alle 17.30, presso l’Auditorium Testori di Regione Lombardia, si terrà un evento sulla robotica nella scuola organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
L’evento si colloca nell’ambito del più ampio programma Knowledge, che si apre il 14 novembre al Museo della Scienza e della Tecnica e si chiude, appunto, il 18 novembre con Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Piazza Città di Lombardia per quella occasione si trasforma in un cielo popolato di nuvole e teatro per la visibilità delle eccellenze delle attività scolastiche lombarde nel campo della Robotica.
Sono coinvolti direttamente nell’evento 10 istituti scolastici, ma sono invitate tutte le scuole, di ogni ordine e grado, della Lombardia, con alunni, docenti, rappresentanze dei genitori.
L’evento è dedicato al lavoro e all’impresa giovanile ed è occasione per la consegna dei voucher di Lombardia Net generation, un modo concreto per incoraggiare nei fatti i progetti d’impresa giovanile via web.
Protagonisti dell’evento – visibile anche attraverso il maxischermo in piazza e in streaming video su www.nuvolaverde.org e i siti dei partner – sono, oltre alle scuole, i robot del Politecnico di Milano, il pianoforte robot dello Cmela Università di Padova e realizzazioni di imprese giovanili lombarde.
Tra gli altri, interverranno il Direttore Generale dell’USR Lombardia, Francesco de Sanctis e l’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Valentina Aprea.
Le scuole delle province lombarde interessate alla partecipazione potranno usufruire di biglietti del treno gratuiti di TreNord, previa conferma, con indicazione del numero di partecipanti, all’indirizzo:
uff4-lombardia@istruzione.it entro giovedì 14 novembre 2013.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mrc
Maria Rosaria Capuano
02 574 627 259 – poloqualita@requs.it