Progetto Educazione scolastica e ambientale per la mobilità in bicicletta a Milano
Il Comune di Milano presenta due progetti che riguardano la formazione e l’educazione dei ragazzi alla ciclabilità e alla mobilità sostenibile. I progetti sono rivolti sia a studenti di scuola primaria che a studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15747
Milano, 31 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai dirigenti Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti dell’Educazione Finanziaria
degli Ambiti Territoriali
Oggetto: Progetti di educazione scolastica e ambientale per la mobilità in bicicletta a Milano
Il Comune di Milano presenta due progetti che riguardano la formazione e l’educazione dei ragazzi alla ciclabilità e alla mobilità sostenibile:
- BICIttadini – fondazione Cariplo – destinato alle scuole primarie (IV-V classi) e secondarie di primo grado nei quartieri Maciachini Affori Comasina e Lodi- Chiaravalle dove ci sono recenti piste ciclabili realizzate. Il progetto integra un lavoro di educazione stradale e avvicinamento alla bicicletta per bimbi e genitori con la posa di rastrelliere nelle scuole e totem di spiegazione dei percorsi ciclabili.
- STARS UE – destinato alle scuole secondarie di primo e secondo grado, in partenariato con altre città europee per la formazione di “ambasciatori” della bicicletta e stimolo ai ragazzi nella consapevolezza verso un modo di spostarsi sostenibile, con serenità e in sicurezza .
In allegato una descrizione dettagliata dei progetti e le relative schede di adesione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mf
Referente: Marcella Fusco
tel 02 574 627 208
e mail marcella.fusco1@istruzione.it