Progetto di formazione economico-finanziaria
L’obiettivo del progetto, in linea con le migliori prassi internazionali, è quello di apportare, fin dalla scuola elementare, conoscenze finanziarie di base che consentano agli studenti di sviluppare le competenze e le abilità necessarie per la loro applicazione concreta. Incontro di formazione, giovedì 5 dicembre alle ore 15. 00 presso la sede di Banca d’Italia, Milano.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15738
Milano, 31 ottobre 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai dirigenti Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti dell’Educazione Finanziaria
degli Ambiti Territoriali
Oggetto: Progetto sperimentale di formazione economica e finanziaria di Banca d’Italia per le scuole – anno scolastico 2013/2014 – Incontro di formazione ai docenti – 5 dicembre 2013
Anche per l’anno scolastico 2012/2013, Banca d’Italia, grazie al Memorandum d’Intesa firmato con il MIUR, avvia la sesta edizione di sperimentazione del progetto di formazione economico-finanziaria nelle scuole italiane, che negli anni scorsi ha interessato un campione di scuole rappresentativo di tutte le Regioni.
L’obiettivo del progetto, in linea con le migliori prassi internazionali, è quello di apportare, fin dalla scuola elementare, conoscenze finanziarie di base che consentano agli studenti di sviluppare le competenze e le abilità necessarie per la loro applicazione concreta.
La prima fase del progetto verte sul tema “la moneta elettronica e gli strumenti di pagamento alternativi al contante”. Alle scuole che aderiscono alla prima fase, sarà poi proposto un prosieguo sul tema del “Sistema Finanziario” e un nuovo modulo opzionale su tematiche assicurative.
Esperti di Banca d’Italia cureranno gli incontri formativi destinati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado coinvolte, che, a loro volta, provvederanno alla formazione delle classi sulla base dei materiali distribuiti.
L’ incontro di formazione si terrà giovedì 5 dicembre alle ore 15. 00 presso la sede di Banca d’Italia – Via Cordusio, 5 – Milano.
Le iscrizioni al corso si ricevono on line all’indirizzo http://www.requs.it/iscrizioni1_04.asp?evento=68
Per ulteriori informazioni si può contattare la referente dell’USR Lombardia, Maria Rosaria Capuano.
Data l’importanza del tema, si confida nella consueta collaborazione e si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mrc
Maria Rosaria Capuano
02 574 627 259 – poloqualita@requs.it