Il Cardinale Angelo Scola incontra il mondo della Scuola
Il 22 gennaio 2014, dalle 18.30 alle ore 20.30 nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo di Milano, il Cardinale Angelo Scola, incontra gli insegnanti, i Dirigenti scolastici, il Personale ATA e i rappresentanti delle Associazioni dei Genitori per un momento di confronto e di dialogo e per testimoniare la Sua riconoscenza e la stima della Diocesi Ambrosiana, per tutti coloro che lavorano nella scuola.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 155
Milano, 9 gennaio 2014
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali
e paritarie di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Oggetto: Il Cardinale Angelo Scola incontra il mondo della Scuola
Il giorno 22 gennaio 2014, dalle ore 18.30 alle ore 20.30 nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo di Milano, il Cardinale Angelo Scola, incontra gli insegnanti, i Dirigenti scolastici, il Personale ATA e i rappresentanti delle Associazioni dei Genitori per un momento di confronto e di dialogo e per testimoniare la Sua riconoscenza e la stima della Diocesi Ambrosiana, per tutti coloro che lavorano nella scuola.
L’incontro si inserisce all’interno del percorso pastorale della diocesi di Milano “Il Campo è il Mondo – Vie da percorrere per incontrare l’umano”, all’inizio della Settimana dell’Educazione 21-31 gennaio 2014 e in preparazione all’incontro di tutta la scuola italiana con il Santo Padre del 10 maggio 2014 secondo le indicazioni date dalla Cei.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessario iscriversi per poter organizzare l’accoglienza di tutti coloro che vogliono essere presenti.
Per iscriversi: digitare nella barra dell’indirizzo web /URL: eventi.ircmi.it (senza www…. http:/….), completare i campi richiesti e poi stampare e portare con sé la ricevuta dell’avvenuta iscrizione. Questa andrà presentata al personale addetto che indicherà il posto assegnato. I posti a sedere sono 4000, gli altri sono in piedi. (N.B.: ognuno deve iscriversi con un proprio indirizzo mail; non è possibile usare lo stesso indirizzo per più iscrizioni).
Data l’importanza dell’evento, si confida nella consueta collaborazione e si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mrc
Referente: Maria Rosaria Capuano
02 574627 1 – uff4-lombardia@istruzione.it