Seminario “Non fa per Te? L’orientamento scolastico dei ragazzi stranieri. Tre ricerche per fare il punto”
Appuntamento giovedì 14 novembre presso ex-chiesetta Parco Trotter di Via Giacosa 46 , Milano.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15330
Milano, 22 ottobre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione
secondaria di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: Seminario “Non fa per Te? L’orientamento scolastico dei ragazzi stranieri. Tre ricerche per fare il punto”. Giovedì 14 novembre 2013, ore 15.00 – 17.30. c/o la ex chiesetta del Parco Trotter di Via Giacosa 46 (MM1, fermata Rovereto)
Il seminario intende presentare alcuni risultati del progetto “Passaggi. Ragazzi e ragazze dalla scuola media alla scuola superiore. Gestire i passaggi, accompagnare le scelte” , giunto alla sua terza annualità.
Si intende così stimolare la riflessione e il dibattito sui temi dell’orientamento, partendo dai risultati di tre ricerche sulla transizione alla scuola secondaria di II grado degli studenti sul territorio milanese.
In questo incontro si partirà dai dati raccolti per discutere alcune criticità e nodi irrisolti che caratterizzano il processo di scelta ed il lavoro di chi, per la natura della sua professione, si occupa quotidianamente di orientamento.
Le ricerche (che hanno coinvolto insegnanti, dirigenti scolastici, ma anche i ragazzi e le loro famiglie) hanno cercato di comprendere la misura (e le condizioni) per cui le pratiche di orientamento possano contribuire a riprodurre (o a mitigare) quelle forme di disuguaglianza sociale che si riflettono nella scuola italiana, chiamando in causa temi complessi quali la gestione delle classi multietniche, la partecipazione e la capacità di scelta delle famiglie, l’autonomia scolastica e i sempre più rilevanti processi di selezione e competizione messi in campo dalle scuole.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/ta
Tullia Angino
Tel. 02574627249 – Fax 02574627260
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it