Concorso “Tolleranza e convivenza”
Tolleranza e ruolo pubblico della religione. Libertà religiosa, conoscenza e rispetto delle diversità religiose e culturali, tra Editto di Costantino e attualità. Il concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14986
Milano, 4 dicembre 2012
Ai dirigenti scolastici e legali rappresentantidi
istituzioni scolastiche statali, paritarie e legalmente
riconosciute della Lombardia
Alle scuole secondarie di secondo grado
Ai dirigenti e reggenti degli Uffici Scolastici Territoriali
della Lombardia
Oggetto: Concorso “Tolleranza e ruolo pubblico della religione. Libertà religiosa, conoscenza e rispetto delle diversità religiose e culturali, tra Editto di Costantino e attualità”, anno scolastico 2012-2013
Nell’ambito degli eventi internazionali che avranno luogo a Milano nel 2013 in occasione della ricorrenza dell’Editto di Milano, la Direzione Generale della Lombardia del MIUR, in collaborazione con l’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi di Milano e l’Associazione Sant’Anselmo, indice il Concorso “Tolleranza e convivenza”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia.
Il concorso sarà preparato da alcuni incontri presso le scuole della Lombardia, organizzati dall’Associazione Sant’Anselmo con l’obiettivo di fornire un aggiornamento sul tema nonché spunti e materiali per la preparazione degli elaborati delle classi partecipanti
Il Concorso, rivolto alle classi della secondaria superiore, premierà i lavori delle classi o di gruppi studenti.
Gli elaborati saranno esposti in luogo e tempi che saranno comunicati alle classi aderenti.
I premi per le tre classi vincitrici sono:
- Primo premio: una lavagna interattiva multimediale.
- Secondo premio: libri messi a disposizione dalle case editrici il Mulino, Jaca Book, Editrice XY.
In considerazione della rilevanza storica, culturale e sociale dell’evento, le SS. LL. sono pregate di assicurare la più ampia diffusione del Regolamento del Concorso presso tutte le classi in oggetto e di invitarle a partecipare ai momenti di incontro e riflessione sulla tematica specifica che saranno realizzati in diverse sedi in collaborazione con l’Associazione Sant’Anselmo.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/gr
Per informazioni:
USR per la LOMBARDIA giuseppe.reguzzoni@istruzione.it
ASSOCIAZIONE SANT’ANSELMO santanselmoassociazione@gmail.com