Progetto Aretè
Percorso formativo sull’agricoltura sociale tramite la visita alla Cooperativa Sociale Aretè.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14789
Milano, 14 settembre 2010
Ai dirigenti scolastici
Ai referenti per l’orientamento
istituti di istruzione secondaria di secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Progetto Aretè – Agricoltura sociale – Visita alla cooperativa sociale
Regione Lombardia – DG Agricoltura segnala la possibilità di fare un percorso formativo sull’agricoltura sociale tramite la visita alla Cooperativa Sociale Aretè.
Aretè è un’interessante modello aziendale che affianca da oltre 20 anni attività profit (produzione e vendita di prodotti bio) con attività no-profit (inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, quali ex-detenuti e disabili psichici).
La visita alla Cooperativa Aretè e l’esperienza che si offre ai ragazzi verte principalmente sui temi della solidarietà sociale, della sostenibilità ambientale e dell’educazione alimentare, inoltre coinvolge l’agricoltura come settore in grado di andare oltre la semplice funzione produttiva.
In questo senso il progetto Aretè può proporsi come primo passo del percorso “Verso Expo 2015” che porterà alla creazione della cosiddetta “generazione Expo”.
La visita, rivolta a 15 classi prioritariamente degli Istituti Agrari e dei Licei delle scienze umane, potrà essere svolta da metà settembre a metà novembre oppure nel periodo da metà marzo a fine aprile. Le prenotazioni si effettuano via mail o telefonicamente contattando: Diego Forastieri
tel. 035341355 mail: ordini@aretecoop.it
Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente : Bruna Baggio
Tel 02 574627261 Mail bruna.baggio@istruzione.it