Giochiamo con PIgreco – Concorso 2013
L’obiettivo principale del concorso è quello di sensibilizzare gli allievi alle tematiche scientifiche, impegnandoli in una produzione formativa trasversale, che connetta la matematica alla lingua italiana e alle istituzioni attraverso diverse forme di comunicazione e mezzi artistico/grafici.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14771
Milano, 29 novembre 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
della Lombardia
Ai docenti referenti per l’orientamento
e per la cultura scientifica e umanistica
della Lombardia
Oggetto: GIOCHIAMO CON PIgreco – Concorso 2013 nel 150° del POLITECNICO di Milano – scadenza pre-iscrizioni 25.1.2013 – scadenza elaborati 11.2.2013
All’interno delle Celebrazioni per il 150° Anniversario della Fondazione del Politecnico di Milano, che cade nel 2013, insieme ad USR Lombardia viene organizzato il prossimo 14 marzo un evento al Campus Leonardo-Piazza Leonardo da Vinci, 32- che renda omaggio sia a PIgreco sia al Politecnico.
Per l’occasione è indetto un concorso rivolto agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado, consistente nel presentare un lavoro originale che colleghi i temi di PIgreco con quelli del Politecnico. I lavori saranno giudicati in base al ciclo scolastico di appartenenza.
L’obiettivo principale del concorso è quello di sensibilizzare gli allievi alle tematiche scientifiche, impegnandoli in una produzione formativa trasversale, che connetta la matematica alla lingua italiana e alle istituzioni attraverso diverse forme di comunicazione e mezzi artistico/grafici.
La partecipazione al concorso, libera e gratuita, richiede una preliminare iscrizione delle scuole e dei docenti interessati.
La preiscrizione deve essere effettuata entro il 25 gennaio 2013 inviando all’indirizzo: eventimate@mate.polimi.it la SCHEDA reperibile sul sito http://fds.mate.polimi.it adeguatamente compilata. I lavori devono essere inviati via-web all’indirizzo eventimate@mate.polimi.it entro e non oltre la mezzanotte dell’ 11 febbraio 2013.
Il bando e le schede di iscrizione sono reperibili sul sito: http://fds.mate.polimi.it
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente Bruna Baggio
02 574627261
bruna.baggio@istruzione.it