Corso di formazione “Gli studenti non italofoni nella secondaria superiore: l’italiano per studiare”
LEND (Lingua e nuova didattica) propone a tutti i docenti delle scuole secondarie di 2 grado un corso di formazione che mira a fornire agli insegnanti strumenti metodologico-didattici per l’acquisizione da parte degli studenti non italofoni competenze di studio in italiano.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14750
Milano, 10 settembre 2010
Ai dirigenti scolastici
Ai referenti intercultura
delle scuole secondarie di secondo grado
Oggetto: Corso di formazione “Gli studenti non italofoni nella secondaria superiore: l’italiano per studiare”
Si informa che LEND (Lingua e nuova didattica) propone a tutti i docenti delle scuole secondarie di 2 grado un corso di formazione dal titolo Gli studenti non italofoni nella secondaria superiore: l’italiano per studiare.
Il corso mira a fornire agli insegnanti strumenti metodologico-didattici per l’acquisizione da parte degli studenti non italofoni competenze di studio in italiano.
Il corso verrà realizzato presso le scuole che ne faranno richiesta, secondo le modalità indicate nella presentazione allegata.
Maggiori informazioni potranno essere reperite, oltre che nella presentazione allegata, prendendo contatto direttamente con le referenti di LEND :
Elsa Del Col – Lend Tel. 02.55189047 e-mail: elsa.delcol@alice.it
Paola Tomai – Lend Tel. 02.2046384 e-mail: paolatomai@alice.it
Si ringrazia per l’attenzione.
La dirigente
Gisella Langè
GL/ed
Per informazioni Enrica Dozio
tel 02 574 627 292
Email lingue@istruzione.lombardia.it