Progetto “Convitto Falcone”
Gli obiettivi del progetto sono, tra gli altri, l’educazione dei giovani al rispetto della legge, la promozione della cultura della legalità, della solidarietà, il rispetto, la promozione della nascita di reti tra giovani impegnati sul tema della prevenzione dei fenomeni di criminalità e illegalità.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14741
Milano, 28 novembre 2012
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Ai dirigenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Progetto “Convitto Falcone”
Si comunica che ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo) sta promuovendo il “Progetto Falcone” presso le scuole e gli enti formativi.
Gli obiettivi del progetto sono, tra gli altri, l’educazione dei giovani al rispetto della legge, la promozione della cultura della legalità, della solidarietà, il rispetto, la promozione della nascita di reti tra giovani impegnati sul tema della prevenzione dei fenomeni di criminalità e illegalità.
Il progetto prevede la visione del cortometraggio “Convitto Falcone”, la presentazione di un progetto in Ecuador.
Per l’adesione al Progetto e per ogni altra informazione si deve far riferimento al sito www.convittofalcone.org
Si allega la scheda del progetto.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
Delio Pistolesi
Tel. 02574627258
Fax 02574627260
Email: delio.pistolesi@istruzione.it