Progetto didattico “Il Principe Paranix e l’invasione degli ultraPidocchi”
L’iniziativa mira a promuovere una conoscenza approfondita del tema dell’igiene personale e della prevenzione e cura della pediculosi, sensibilizzando alunni e famiglie sulle corrette pratiche igieniche che possono prevenire i rischi della pandemia all’interno della scuola primaria.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14616
Milano, 8 settembre 2010
Ai dirigenti scolastici
Istituti di istruzione primaria della Lombardia
Oggetto: Progetto didattico “Il Principe Paranix e l’invasione degli ultraPidocchi”
Si segnala il progetto didattico “Il Principe Paranix e l’invasione degli ultraPidocchi”, un programma educativo interdisciplinare sul tema dell’igiene personale e nello specifico sulla prevenzione e sulla cura della pediculosi, promosso da Chefaro Pharma Italia, in collaborazione con Ellesse Edu e con il supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
L’iniziativa mira a promuovere una conoscenza approfondita della tematica sensibilizzando, al contempo, alunni e famiglie sulle corrette pratiche igieniche che possono prevenire i rischi della pandemia all’interno della scuola.
Il progetto è completamento gratuito e prevede per l’a.s. 2010/2011 la distribuzione di 600 kit didattici presso le scuole primarie [classi I / II / III / IV / V ] della Lombardia, Lazio e Campania.
Le classi che aderiranno all’iniziativa potranno partecipare inoltre al concorso abbinato con l’obiettivo di favorire un’attiva partecipazione da parte degli alunni.
Per aderire è necessario compilare il modulo di adesione e inviarlo via fax al numero 06 83602132. I materiali saranno poi inviati alle scuole fino ad esaurimento delle scorte.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Bruna Baggio
bruna.baggio@istruzione.it