Ordinamento dei corsi serali per l’istruzione degli adulti – Risposta ai quesiti
Applicazione dei nuovi ordinamenti della scuola secondaria superiore nelle prime classi dei corsi serali.
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti scolastici
Via Ripamonti, 85 – 20123 Milano – Tel. 02 574 627 320
E-mail: e-mail: annamaria.gilberti@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14593
Milano, 8 settembre 2010
Ai dirigenti scolastici e ai coordinatori
degli istituti secondari di secondo grado
statali e paritari con corsi serali
Oggetto: Ordinamento dei corsi serali per l’istruzione degli adulti – Risposta ai quesiti
Si comunica che con nota del Dipartimento per l’istruzione (prot.n.2665 del 31 agosto 2010), il Miur precisa che anche per le prime classi dei corsi serali degli istituti secondari superiori nell’anno scolastico 2010/2011 è prevista l’applicazione dei nuovi ordinamenti della scuola secondaria superiore di cui ai dd.PP.RR. nn. 87, 88 e 89/2010 e, per gli istituti tecnici e professionali, alle linee guida di cui rispettivamente alle direttive n. 57 e 65/2010.
Tali indicazioni si applicano pure ai progetti di sperimentazione didattica e organizzativa “Sino” e “Aliforti” rispettivamente per gli istituti tecnici e professionali. Resta inteso che le classi successive alla prime proseguono sulla base dei previgenti ordinamenti.
Ai fini dell’adattamento dei corsi serali ai nuovi ordinamenti, i dirigenti scolastici possono utilizzare le quote di autonomia previste dai nuovi ordinamenti.
La dirigente
AnnaMaria Gilberti
AMG/mf