Progetto “Eureka! Funziona!“
Il progetto, rivolto a classi di scuola primaria, intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento, portando gli studenti a utilizzare in modo creativo alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14578
Milano, 3 ottobre 2013
Ai dirigenti degli istituti scolastici
primari statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Progetto “Eureka! Funziona!“ a.s. 2013-2014
Il Gruppo Metalmeccanico di Assolombarda, in collaborazione con l’Area Formazione, Scuola Università e Ricerca, propone alle Scuole Primarie delle province di Milano, Lodi e Monza e Brianza di aderire alla seconda edizione del progetto “Eureka! Funziona!“, promosso a livello nazionale da Federmeccanica e patrocinato dal MIUR.
Il progetto, rivolto alle 3°, 4° e 5° classi, intende proporre un’esperienza di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento, portando gli studenti a utilizzare in modo creativo alcune delle conoscenze acquisite in ambito disciplinare.
Per partecipare è sufficiente impegnare anche una sola classe, non è necessaria l’adesione collegiale di tutta la scuola. Il numero di kit in distribuzione alle scuole è limitato. Le richieste di adesione saranno accolte in ordine di arrivo. Potranno essere posti limiti al numero di kit per ciascun istituto, al fine di garantire la partecipazione del più ampio numero di scuole all’iniziativa.
Verrà richiesto a ogni gruppo di documentare l’effettivo utilizzo del kit assegnato, pena l’esclusione della scuola dalle prossime edizioni del progetto.
In allegato si trova la descrizione delle diverse fasi del progetto e il modulo di adesione da restituire entro il 31 ottobre 2013 a Assolombarda – Area Formazione (fax 02 58370.563, e-mail sur@assolombarda.it).
Considerato l’interesse del progetto, si prega di darne la massima diffusione tra i docenti interessati.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mrc
Referente: Rosaria Capuano
02 574 627 259 – poloqualita@requs.it