Rilevazione sulle esperienze CLIL nelle secondarie di secondo grado
Invitiamo i dirigenti scolastici e i docenti a comunicare le esperienze in ambito CLIL attivate negli ultimi cinque anni scolastici, compilando entro il 20 settembre 2010 il modello di rilevazione allegato.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14516
Milano, 6 settembre 2010
Ai dirigenti scolastici
delle scuole secondarie di secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Rilevazione sulle esperienze in materia di C.L.I.L. (Content and Language Integrated Learning) nelle scuole secondarie di secondo grado
Nel trasmettere la nota ministeriale AOODGPER n. 7915 del 3 settembre u.s. (ALL.1), che avvia un monitoraggio di esperienze CLIL realizzate in tutti gli istituti secondari di secondo grado statali a partire dall’anno scolastico 2005-2006, si invitano i docenti con esperienze didattiche CLIL di qualsiasi disciplina e ampiezza, a compilare al più presto la scheda reperibile sul portale SIDI.
Ogni docente potrà effettuare la compilazione del modello di rilevazione (ALL. 2) dal 6 al 20 settembre 2010, accedendo con il codice dell’istituzione principale all’area “Rilevazioni→Rilevazioni sulle scuole→Rilevazione CLIL”.
Si auspica che Dirigenti scolastici e docenti compilatori comunichino pregresse esperienze in ambito CLIL attivate negli ultimi cinque anni scolastici, anche se realizzate in scuole diverse dall’attuale sede di servizio.
Nel ricordare che il monitoraggio di sperimentazioni CLIL sarà utile per l’organizzazione di mirati interventi di formazione per il personale nell’ottica dell’innovazione metodologico-didattica prevista all’interno del processo di riforma della scuola secondaria di secondo grado, si rimanda alla nota ministeriale sopra citata per ulteriori informazioni.
Confidando nella consueta collaborazione di Dirigenti e docenti, si porgono cordiali saluti.
La dirigente
Gisella Langè