Indagine sulle funzioni tutoriali nel sistema dell’istruzione lombardo
L’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Centro Studi Tutor di Milano, intende conoscere a scopo di studio e ricerca le esperienze che le istituzioni scolastiche attuano per prevenire e contrastare l’insuccesso scolastico, facendo ricorso alle funzioni tutoriali.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1445
Milano, 16 febbraio 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Indagine sulle funzioni tutoriali nel sistema dell’istruzione lombardo. Compilazione modulo online entro 30.3.201
L’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Centro Studi Tutor di Milano, intende conoscere a scopo di studio e ricerca le esperienze che le istituzioni scolastiche attuano per prevenire e contrastare l’insuccesso scolastico, facendo ricorso alle funzioni tutoriali, a supporto dei processi di apprendimento e di orientamento nei percorsi della secondaria di primo e secondo grado.
Nel passato tali esperienze hanno rappresentato momenti di alto impegno da parte delle Istituzioni scolastiche per sostenere gli studenti e contrastare i diversi fenomeni connessi alla dispersione scolastica, per ridurre i costi personali, familiari, sociali. Si tratta inoltre di esperienze tuttora in atto relativamente allo stage e all’alternanza scuola-lavoro, proprie della secondaria di secondo grado.
Pertanto è di interesse comune conoscere oggi se vi sia una continuità di queste azioni, o quali miglioramenti siano intercorsi in merito al tutor per lo stage e l’alternanza.
A tale scopo si intende effettuare una rilevazione di informazioni attraverso la somministrazione di una scheda, costituita da pochissimi item e di rapida compilazione online; successivamente il Centro Studi Tutor coordinerà la fase di rielaborazione dei dati.
Gli esiti della rilevazione saranno pubblicati sul sito dell’USR per la Lombardia e su quello del Centro Studi Tutor. Faranno seguito ulteriori approfondimenti con le modalità della ricerca qualitativa direttamente con le scuole che adottano le funzioni tutoriali e che sono interessate a un confronto con esperti in materia al fine di migliorare le loro pratiche.
Si invitano le SS.LL. a compilare, o far compilare, la scheda entro il 30 marzo 2012. Alla scheda si accede direttamente attraverso il link:
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dDVHT0toZFNnN0M0dFQ0MkNJNHV4MlE6MQ
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/ar
Referente Annamaria Romagnolo
tel. 02 574 627 262 – email annamaria.romagnolo@istruzione.it