Comunicazione Miur sulla consultazione pubblica per le riforme costituzionali
L’iniziativa nasce dal contributo che il Miur, nell’ambito delle indicazioni previste per l’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, vuole dare all’azione di consultazione pubblica sulle riforme costituzionali che il governo ha avviato.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14342
Milano, 26 settembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli Istituti
di ogni ordine e grado, statali e paritari,
della Lombardia
Oggetto: Comunicazione Miur sulla consultazione pubblica per le riforme costituzionali
Si rende noto che il Miur invita tutte le istituzioni scolastiche a partecipare alla consultazione pubblica per le riforme costituzionali attiva sul sito web www.partecipa.miur.it
L’iniziativa nasce dal contributo che il Miur, nell’ambito delle indicazioni previste per l’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”,vuole dare all’azione di consultazione pubblica sulle riforme costituzionali che il Governo ha avviato e che durerà fino all’8 Ottobre, con una fase di dibattito pubblico.
Le scuole potranno utilizzare la piattaforma web dedicata, disponibile online all’indirizzo www.partecipa.miur.it ,per segnalare iniziative e progetti didattici già svolti sulla Costituzione e per individuare materiali e percorsi didattici innovativi legati alla Costituzione.
Sarà inoltre possibile utilizzare la piattaforma web per aderire all’iniziativa di alfabetizzazione digitale e partecipazione “Nonni su internet” o “Nonni su Internet per un giorno-8 Ottobre”, coordinata da Fondazione Mondo Digitale (FMD), con l’obiettivo di aprire le scuole alla comunità territoriale,che avrà la possibilità di partecipare al processo democratico di consultazione.
I contatti per ricevere informazioni o comunicare la propria adesione sono:
- partecipa@istruzione.it (per i progetti didattici dedicati ai temi della Costituzione).
- c.stajano@mondodigitale.org , tel. 06/2014109 (“Nonni su Internet” o “Nonni su Internet per un giorno”).
Per ulteriori informazione si rimanda all’allegato.
Vista la rilevanza dell’iniziativa si invitano le SS.LL. a volerne dare la più ampia diffusione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/sc
Simona Chinelli
Tel. 02574627322
Fax 02574627260
Email: simona.chinelli@istruzione.it