Iniziative di formazione eTwinning in Lombardia: settembre-novembre 2010
Il piano regionale 2010 per lo sviluppo di eTwinning offre l’opportunità di conoscere o approfondire i gemellaggi tra scuole europee. Le prime iniziative sono in programma il 7 settembre a Milano e il 9 settembre a Paina di Giussano.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano – – Tel. 02 574 627 279 – Fax 02 574 627 341
E-mail: PersonaledellaScuola.Lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14233
Milano, 31 agosto 2010
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali e paritari di ogni ordine e grado
Ai docenti di tutte le discipline interessati ai gemellaggi tra scuole
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Oggetto: “eTwinning compie 5 anni: in cammino verso l’Europa del 2020” – Iniziative di formazione in Lombardia: settembre – novembre 2010
Questo Ufficio, nel suo piano regionale 2010 per lo sviluppo di eTwinning, che quest’anno compie 5 anni, insieme con 11 Istituti Scolastici della Lombardia, che ospitano “ambasciatori eTwinning” nominati dall’Unità Nazionale eTwinning Italia con sede a Firenze (seminario nazionale di Pistoia 4 dicembre 2009 e comunicazione agli USR e al MIUR Prot. 8715/F29, del 18/02/2010), offre l’opportunità di conoscere o approfondire, in diverse sedi del territorio lombardo, i gemellaggi tra scuole europee.
La piattaforma eTwinning permette di sviluppare gemellaggi elettronici tra scuole di 32 Paesi su diverse tematiche, ambiti, discipline; eTwinning, utilizzando strumenti del web 2.0, è anche una grande opportunità per realizzare una didattica a misura dei giovani d’oggi, per costruire un dialogo interculturale e intergenerazionale e per aprire all’internazionalizzazione. Può inoltre offrire grande visibilità alle esperienze già in atto di scambio e di partenariato tra scuole (virtuale e reale).
Dai dati nazionali del gennaio 2010 risultano in Lombardia 552 scuole registrate nel portale europeo, 770 docenti coinvolti nei partenariati, 92 progetti attivi.
Ulteriori informazioni su eTwinning sono reperibili nel portale europeo disponibile in 23 lingue www.etwinning.net e nel sito nazionale etwinning.indire.it
In Lombardia, in un arco di tempo che va da settembre a novembre 2010, verranno quindi realizzate 11 iniziative di formazione che si articoleranno sul nostro territorio, con l’obiettivo di rispondere a bisogni locali, ma anche di raggiungere in modo capillare zone della Lombardia che non sempre hanno potuto partecipare agli eventi eTwinning già realizzati in passato.
Le sedi sono state scelte (o verranno definite), inoltre, tenendo conto anche di risorse professionali presenti sul nostro territorio e riconosciute con premi nazionali ed europei (Quality Label eTwinning). Gli “ambasciatori eTwinning” della Lombardia (si veda allegato 2), membri di un network europeo, hanno partecipato attivamente a diverse fasi della storia di eTwinning e quindi, attraverso il coordinamento regionale dell’USR, mettono le loro competenze a disposizione delle scuole del proprio territorio (come previsto tra l’altro dal piano nazionale dell’Unità eTwinning Italia) e, a partire dalle esperienze del 2010, dei diversi Ambiti Territoriali.
DATA E TITOLO |
LOCALITÀ E SEDE |
ORARIO |
---|---|---|
07.09.2010 |
MILANO |
14.30 – 17.30 |
09.09.2010 |
PAINA DI GIUSSANO (MONZA BRIANZA) |
14.30 – 18.30 |
20.09.2010 |
BAREGGIO (MI) |
14.30 – 18.30 |
22.09.2010 |
VIADANA (MANTOVA) |
14.45 – 17.30 (per il 22 settembre) |
28.09.2010 |
CASTELLANZA (VARESE) |
9.15 – 12.45 |
29.09.2010 |
CASALPUSTERLENGO (LODI) |
14.00 – 18.00 |
04.10 oppure 30.11.2010 |
ARLUNO (MILANO) |
17.00 – 20.00 |
06.10.2010 Conoscere etwinning e… scoprire di non poterne più fare a meno! |
CREMONA Liceo Statale “Sofonisba Anguissola” |
9.00 – 17.00 |
14.10. 2010 |
PAVIA |
9.00 -17.00 |
Ottobre o novembre (data da definire) |
VILLA CORTESE (MILANO) |
14.00 – 18.30 |
settembre – ottobre – novembre 2010 |
EDOLO (BRESCIA) |
14.30 -17.30 |
Maggiori dettagli sui seminari e incontri regionali si possono trovare nel programma provvisorio (allegato 1).
L’iscrizione all’evento preferito va fatta esclusivamente “on line”, compilando il modulo reperibile al seguente indirizzo http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/etwinning10/index.php
La partecipazione di gruppi di studenti, ove prevista, va invece comunicata direttamente ai referenti eTwinning delle scuole ospitanti.
Eventuali spese di viaggio dei partecipanti saranno a carico degli Istituti di provenienza.
Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti
Il dirigente
Luca Volontè
Allegati
- Allegato 1: Programma provvisorio (doc, 477 kb)
- Allegato 2: Elenco Ambasciatori eTwinning in Lombardia 2010 (doc, 190 kb)
LV/gg
Referente Giovanna Guslini
tel. 02 574 627 287
Email giovanna.guslini@istruzione.it