Collaboratori dirigenti scolastici con incarico di reggenza (con numero di classi inferiore a 40)
Autorizzazione all’esonero dei collaboratori in applicazione art. 17, comma 5, decreto legge 104/2013.
Direzione Generale
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14211
Milano, 24 settembre 2013
Ai dirigenti scolastici con incarico di reggenza
nelle scuole della Regione Lombardia
con n. di classi inferiore a 40 (elenco allegato)
Al dirigente dell’ufficio VII
USR Lombardia
Agli Uffici degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Alle Organizzazioni sindacali del comparto scuola
Alle organizzazioni sindacali dell’Area V Dirigenza Scolastica
Oggetto: Applicazione decreto legge n. 104 del 12/09/2013 art. 17 comma 5. Autorizzazione esoneri dall’insegnamento collaboratori del dirigente scolastico con incarico di reggenza anno scolastico 2013/14
In applicazione dell’art. 17 del decreto indicato in oggetto i dirigenti scolastici delle scuole di cui all’allegato elenco, ai quali è stato conferito un incarico di reggenza per l’anno scolastico 2013/14, sono autorizzati a disporre il provvedimento di esonero dall’insegnamento per l’intero orario obbligatorio settimanale nei confronti di un docente in servizio presso le relative istituzioni scolastiche, individuato come collaboratore del dirigente, in deroga ai parametri stabiliti dall’art. 459 commi 2 e 3 del Dlgs 297/64 e successive modifiche ed integrazioni.
Ai sensi del comma 6 del suddetto decreto 104/2013 i provvedimenti di esonero cessano alla conclusione, nella relativa regione, della procedura concorsuale per il reclutamento dei dirigenti scolastici, di cui al Decreto Direttoriale 13/07/2011, con la nomina in corso d’anno, ove possibile, dei vincitori di concorso e con l’assegnazione alle scuole interessate di un dirigente titolare con incarico a tempo indeterminato.
Alla sostituzione dei docenti in esonero, ai sensi del comma 7 del decreto 104/2013, si procede con supplenze temporanee, il cui termine finale di durata è individuato contestualmente alla cessazione del provvedimento di esonero come stabilito dal comma 6 sopra indicato.
Distinti saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
LV/mcdb
Referente: M.C. Di Blasio
uff6-lombardia@istruzione.it