Corso di formazione Scuola superiore della pubblica amministrazione Attuare la riforma della PA
Il corso, rivolto ai dirigenti pubblici del comparto ministeri, ha l’obiettivo di accompagnare la fase applicativa della riforma della PA alla luce delle innovazioni introdotte dal d.lgs. n. 150 del 2009. Sedi del corso saranno Bologna e Roma.
Direzione Generale
Ufficio I – Affari generali, personale e servizi della direzione generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1418
Milano, 11 febbraio 2011
Ai dirigenti degli uffici territoriali
dell’USR Lombardia
Ai dirigenti dell’ USR
della Lombardia
Alle OOSS Comparti Ministeri
LORO SEDI
Oggetto: Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Corso di formazione “Attuare la riforma della PA”. Sedi di Roma e Bologna
Si porta a conoscenza delle SS.LL., che il MIUR – Dipartimento per la programmazione – Direzione Generale per le risorse umane, finanziarie e strumentali – Ufficio III, – con nota USC n. 2790 del 10 febbraio 2010, ha comunicato a questa Direzione che la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione ha disposto l’attivazione, nell’ambito del “Programma strategico triennale”, di 12 edizioni del corso “Attuare la riforma della P.A.” che si svolgeranno presso le sedi di Roma e di Bologna.
Il corso ha l’obiettivo di accompagnare la fase applicativa della riforma della P.A., alla luce delle innovazioni introdotte dal D.Lgs. n. 150 del 2009.
L’intervento formativo è rivolto ai dirigenti pubblici di prima e di seconda fascia operanti nelle Amministrazioni centrali dello Stato e nelle loro articolazioni sul territorio, negli enti pubblici non economici e nelle autorità indipendenti.
La durata del corso è di 36 ore distribuite in 6 giornate d’aula non consecutive, di 6 ore ciascuna, più una tavola rotonda conclusiva di 4 ore.
Tutte le informazioni utili al fine di aderire all’iniziativa sono pubblicate sul sito internet della SSPA (www.sspa.it).
Per le modalità di pre-iscrizioni, occorre entrare nel sito, cliccare “iscrizioni online”, poi “registrazione” inserire le proprie credenziali e seguire il percorso indicato. Per ogni eventuale chiarimento è possibile consultare il Manuale d’uso per i dipendenti delle amministrazioni (in fondo alla pagina)
In data 7 febbraio 2011 sono state aperte le pre-iscrizioni per le prime sei edizioni del corso. Le date di chiusura delle stesse sono:
- Bologna I edizione, 1° marzo 2011, inizio corso 21 marzo 2011
- Bologna II edizione, 3 marzo 2011, inizio corso 23 marzo 2011
- Bologna III edizione, 8 marzo 2011, inizio corso 28 marzo 2011
- Roma I edizione, 20 aprile 2011, inizio corso 24 maggio 2011
- Roma II edizione, 20 aprile 2011, inizio corso 25 maggio 2011
- Roma III edizione, 20 aprile 2011, inizio corso 26 maggio 2011
Si segnala l’opportunità di preferire la sede di corso più vicina a quella di servizio.
Si precisa, inoltre, che dopo l’autorizzazione all’iscrizione definitiva al corso che verrà data dal Superiore Ufficio, sarà la SSPA a decidere in merito all’ammissione dei partecipanti ai corsi stessi.
La partecipazione è a titolo gratuito, mentre le spese relative al viaggio e al soggiorno verranno sostenute da questa Direzione Generale.
La presente viene inviata alle OO.SS. comparto Ministeri quale doverosa informativa sindacale.
Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
p. il dirigente
Luciana Volta
il dirigente
Mario Maviglia
LV/id
Per informazioni: Iolanda D’Angelo
telefono: 02 574 627 224
Email: iolanda.dangelo@istruzione.it