Piano regionale di orientamento: prima fase
Informazioni sul Piano regionale di orientamento 2010-2011, che si articola in più azioni, rivolte in questa fase principalmente ai dirigenti scolastici, ai referenti di istituto per l’orientamento e ai docenti delle terze delle secondarie di primo grado.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14138
Milano, 30 agosto 2010
Ai dirigenti UST
Ai referenti provinciali per l’orientamento
Ai dirigenti scolastici
degli Istituti di ogni ordine grado
statali e paritari della Lombardia
Ai referenti di istituto per l’orientamento
Ai docenti delle classi III delle scuole secondarie di I grado
Oggetto: Piano regionale di Orientamento per l’anno scolastico 2010-2011. Prima fase rivolta alle scuole secondarie di I grado
Si comunica che è stato predisposto, a cura dell’ Ufficio IV, il Piano regionale di Orientamento per l’anno scolastico 2010-2011, che si articola in più azioni – che in questa fase di avvio sono rivolte principalmente ai dirigenti scolastici, ai referenti di istituto per l’orientamento e ai docenti di classe 3^ della scuola secondaria di primo grado – che saranno realizzate a livello provinciale e territoriale.
L’orientamento è ritenuto una delle priorità dell’Ufficio Scolastico Regionale che, a partire da quest’anno, avvierà azioni di monitoraggio dell’efficacia dei progetti di orientamento che ciascuna scuola – o rete di scuole – realizzerà, sulla base di indicatori definiti a livello regionale, che saranno presentati negli incontri di formazione pianificati.
In questo primo momento si è privilegiata la programmazione delle azioni relative alla scuola secondaria di primo grado, considerata l’urgenza di mettere in campo positive azioni di orientamento in vista delle iscrizioni alla scuola di secondo grado – previste per gennaio 2011 – e la necessità, da parte dei dirigenti e dei docenti, di avere a disposizione informazioni chiare e dettagliate circa le innovazioni introdotte dalla Riforma e le caratteristiche peculiari dell’offerta formativa delle scuole del territorio.
Sono previsti due momenti specifici, che si integrano e si potenziano vicendevolmente.
- Nel primo momento saranno realizzati brevi moduli formativi (tre incontri per un totale di 10 ore) per fornire ai dirigenti e ai docenti della scuola secondaria di I grado gli elementi fondamentali che permettano a ciascuna scuola di impostare un proprio progetto di orientamento – di scuola o di rete di scuole – che, pur nell’autonomia delle singole istituzioni, risponda ad una comune logica regionale (avvio nel mese di settembre – conclusione nella prima metà di ottobre 2010).
- Nel secondo momento verranno realizzate iniziative di informazione sull’offerta formativa territoriale (avvio nella seconda metà di ottobre – conclusione nella prima metà di novembre 2010).
In considerazione della complessità delle azioni programmate – talune delle quali ancora in via di definizione – si invitano le SS.LL a consultare il sito dell’USRL per prendere visione di ulteriori comunicazioni e degli aggiornamenti al Piano di Orientamento regionale e il sito del proprio Ufficio Scolastico Territoriale per i dettagli organizzativi che saranno definiti a cura dei referenti provinciali per l’orientamento.
Sottolineando l’importanza che riveste il tema dell’orientamento per il successo scolastico e formativo di tutti gli studenti, invito i dirigenti scolastici e i docenti coordinatori delle classi terze della scuola secondaria di primo grado a partecipare attivamente alle azioni programmate e ringrazio per la consueta collaborazione.
In considerazione della complessità delle azioni programmate – talune delle quali ancora in via di definizione – si invitano le SS.LL a consultare il sito dell’USRL per prendere visione di ulteriori comunicazioni e degli aggiornamenti al Piano di Orientamento regionale e il sito del proprio Ufficio Scolastico Territoriale per i dettagli organizzativi che saranno definiti a cura dei referenti provinciali per l’orientamento..
Il dirigente
Morena Modenini
MM/ar
Per informazioni
Annamaria Romagnolo
annamaria.romagnolo@istruzione.it
02 574 627 262
Bruna Baggio
bruna.baggio@istruzione.it
02 574 627 261
Maria Rosaria Capuano
poloqualita@requs.it
02 574 627 259