“Percorsi di confine: visita ai luoghi della memoria confinaria ed ebraica”
Percorso educativo comprendente visite storiche, incontri con i testimoni degli eventi, discussioni e attività laboratoriali, ai luoghi della memoria nell’area di confine tra Italia e Slovenia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14016
Milano, 18 settembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione
secondaria di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia
Oggetto: “Percorsi di confine: visita ai luoghi della memoria confinaria ed ebraica”
L’associazione culturale Quarantasettezeroquattro di Gorizia porta a conoscenza delle scuole medie e superiori delle province lombarde il progetto: : “Percorsi di confine:visita ai luoghi della memoria confinaria ed ebraica”.
Il progetto prevede la visita ai luoghi che testimoniano la storia del ‘900 nell’area di confine tra Italia e Slovenia.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/ta
Gaetana Tullia Angino
Tel. 02574627249 – Fax 02574627260
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it