Concorso letterario nazionale ”Lingua Madre” 2013/14
Racconti di donne straniere in Italia , progetto dedicato alle donne e alle ragazze straniere, anche di seconda e terza generazione, residenti in Italia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14013
Milano, 18 settembre 2013
Ai dirigenti scolastici delle istituzioni
scolastiche secondarie di primo e secondo grado
e delle istituzioni scolastiche sede di Centri territoriali permanenti
statali e paritarie della Lombardia
E p.c.
ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Oggetto: Concorso letterario nazionale ”Lingua Madre” 2013/14
E’ indetto il Concorso letterario nazionale “Lingua Madre” – Racconti di donne straniere in Italia – progetto permanente della regione Piemonte e del Salone Internazionale del Libro di Torino, dedicato alle donne e alle ragazze straniere, anche di seconda e terza generazione, residenti in Italia, con una sezione per le donne italiane (vd. Bando allegato).
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2013 a: Concorso letterario nazionale “lingua Madre” – Casella Postale 427 – Via Alfieri, 10 – 10121 Torino Centro.
Per informazioni è possibile consultare il sito: www.concorsolinguamadre.it in cui è possibile reperire tutte le novità relative al Concorso o contattare la responsabile del progetto: Daniela Finocchi, Via Coazze 28 – 10138 Torino, tel/fax 011 4476283, cell. 3474592117, e-mail: d.finocchi@concorsolinguamadre.it
Si invitano le SS.LL. a dare la massima diffusione della presente comunicazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/ta
Gaetana Tullia Angino
Tel. 02574627249 – Fax 02574627260
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it