Soggiorni professionali presso Istituti scolastici francesi riservati a docenti italiani
Nell’ambito delle iniziative di cooperazione bilaterale fra Francia e Italia, sono disponibili per l’anno scolastico 2013/14, dieci borse per soggiorni professionali della durata di due settimane, presso istituti scolastici francesi da scegliere attraverso un elenco predisposto.
Direzione Generale
Ufficio VI – Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14006
Milano, 18 settembre 2013
Ai dirigenti scolastici degli
istituti secondari di secondo grado
della Lombardia
Ai docenti di lingua francese
Ai docenti di DNL in lingua francese
Oggetto: Soggiorni professionali presso Istituti scolastici francesi riservati a docenti italiani – a.s. 2013-2014
Si informa che, nell’ambito delle iniziative di cooperazione bilaterale fra Francia e Italia, sono disponibili per l’anno scolastico 2013/2014
- 10 borse per soggiorni professionali della durata di due settimane
presso istituti scolastici francesi da scegliere attraverso un elenco predisposto.
Tale attività di formazione, che si configura come job-shadowing presso un’istituzione scolastica del paese partner, è finalizzata alla crescita professionale dei docenti e allo sviluppo di competenze tecnico-metodologiche da mettere in pratica nella prassi didattica quotidiana.
Esperienze come il lavoro di gruppo, l’attività didattica in compresenza, l’insegnamento della propria lingua d’origine o di una disciplina veicolata in lingua straniera secondo la metodologia CLIL e la collaborazione fra insegnanti e alunni di Paesi diversi comporterà, inoltre, un miglioramento delle competenze nell’utilizzo delle lingue comunitarie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di candidatura, sulle sedi disponibili e sulla consistenza del contributo economico si rimanda alla comunicazione della Direzione Generale per gli Affari Internazionali – Ufficio V – Autorità di Certificazione fondi strutturali e Cooperazione bilaterale Paesi UE reperibile al link: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/prot8917_13.
Il Responsabile del procedimento presso il MIUR è la dr.ssa Alessandra Augusto, dirigente dell’Ufficio V della Direzione Generale per gli Affari Internazionali.
Si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/mlm
Referente: M.Lucia Martina
02 574 627 290