Open Day e iniziative del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano
Appuntamento sabato 28 settembre per l’OPEN DAY e venerdì 27 settembre 2013 per l’Open night del Museo. Dal prossimo 2 Ottobre, inoltre, inizierà un innovativo corso di formazione per insegnanti su Smart City e Open Data.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14000
Milano, 18 settembre 2013
della Lombardia
Oggetto: OPEN DAY E INIZIATIVE DEL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA “LEONARDO DA VINCI” – MILANO
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”- Via San Vittore 21, Milano – organizza per la giornata di sabato 28 settembre 2013 un OPEN DAY in cui sarà presentata l’offerta educativa del museo per l’anno scolastico 2013-2014, nel quadro dell’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Lo staff dei servizi educativi è a disposizione degli insegnanti e delle loro famiglie dalle ore 13,30 alle 18,30, secondo i programmi allegati.
L’ingresso è libero su prenotazione. Informazioni ed iscrizioni entro il 25 settembre 2013 all’indirizzo di posta elettronica didattica@museoscienza.it o per telefono al numero 02 48555 558.
Per le scuole secondarie di secondo grado, si segnala inoltre che il prossimo 2 Ottobre inizierà un innovativo corso di formazione per gli insegnanti su Smart City – Smart Citizen e Open Data, “CITTÀ O CITTADINI PIÙ INTELLIGENTI? IL CASO MILANO E L’INQUINAMENTO LUMINOSO” in collaborazione con Fondazione Bassetti, Formicablu e il Comune di Milano.
Informazioni si trovano a http://www.museoscienza.org/scuole/corsiFormazione.asp
Infine si ricordano le iniziative di “Open night” che saranno realizzate presso il Museo il 27 settembre 2013, dalle ore 18,30 alle ore 22,30 nel quadro di MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori in Lombardia”
Nell’invitare a dare ampia diffusione alla presente comunicazione ai docenti interessati, si inviano cordiali saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it