Manifestazione Orientagiovani – Assolombarda
Dalle metà di ottobre alla metà di dicembre, articolata serie di incontri su tematiche di orientamento di grande attualità per i giovani e per il mondo scolastico. Calendario degli eventi e istruzioni per la partecipazione.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13999
Milano, 18 settembre 2013
della Lombardia
Oggetto: MANIFESTAZIONI “ORIENTAGIOVANI 2013” – ASSOLOMBARDA
Anche per l’anno in corso Assolombarda ha programmato le nuove manifestazioni “Orientagiovani 2013” che, come per ogni anno, si svolgeranno nel periodo autunnale, dalle metà di ottobre alla metà di dicembre.
Attraverso questi appuntamenti gli istituti scolastici del territorio potranno contare su una serie articolata di incontri su tematiche di orientamento di grande attualità per i giovani e il mondo scolastico: la cultura scientifico-tecnologica e le sue applicazioni, la cultura d’impresa, le competenze più richieste ai giovani dal mondo del lavoro, gli strumenti a supporto della transizione scuola-lavoro, il valore della sostenibilità energetica, le professioni per l’Expo 2015 .
Su tutti questi temi, il calendario comprende una pluralità di eventi – convegni, seminari, concorsi per studenti etc. – rivolti ai giovani e alle loro famiglie, ma anche ai docenti e ai dirigenti scolastici.
Le date di tutti gli incontri, una descrizione dei loro contenuti e le modalità per iscriversi sono reperibili online al link http://www.assolombarda.it/servizi/orientagiovani
In particolare sono consultabili:
– il calendario degli eventi per le scuole secondarie di primo grado (classi terze);
– il calendario degli eventi per le scuole secondarie di secondo grado (classi quarte e quinte);
– le istruzioni per la partecipazione delle scuole agli eventi;
– la scheda di adesione agli eventi;
– le informazioni sui progetti speciali e i concorsi per le Scuole di secondo grado che si svolgeranno nel corso dell’anno scolastico.
Prima di procedere con l’iscrizione è necessario leggere con attenzione le istruzioni per la partecipazione e le avvertenze organizzative segnalate per specifici eventi a calendario.
Per informazioni e chiarimenti sulle iniziative “Orientagiovani” 2013 è possibile telefonare ai numeri in calce (dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.00 e 14.00-17.30), oppure inviare un messaggio e-mail a orientagiovani@assolombarda.it oppure telefonare a:
ASSOLOMBARDA – Segreteria eventi “Orientagiovani” – Area Formazione, Scuola, Università e Ricerca Via Pantano 9 – 20122 MILANO
Tel. 02-58370.241/653/468
Fax 02-58370.563
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it