L’officina dello storico. Giornate seminariali
Giornate seminariali di presentazione delle iniziative didattiche de L’officina dello storico: 25 settembre a Milano e 30 settembre a Bergamo.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13958
Milano, 17 settembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado,
statali e paritari, della Lombardia
Oggetto: Giornate seminariali di presentazione delle iniziative didattiche de L’officina dello storico
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che L’officina dello storico (Laboratorio di ricerca storica e di didattica delle fonti documentarie, artistiche e del territorio) propone anche per l’Anno Scolastico 2013-2014 un articolato programma di percorsi formativi, che saranno presentati in occasione di due giornate seminariali di formazione dei docenti:
- Mercoledì 25 settembre a Milano, presso Palazzo Archinto, sede dell’Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, in via Olmetto 6, ore 9.30-17.30: “Dalla scoperta delle fonti alla sperimentazione interdisciplinare dei laboratori”. La partecipazione al seminario è gratuita e richiede una iscrizione, compilando il modulo online, reperibile sul sito www.officinadellostorico.it, entro il 23 settembre.
- Lunedì 30 settembre, a Bergamo, presso la Sala Conferenze dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia-Ambito territoriale X di Bergamo, in via Pradello 12, ore 14.30-17.30:” Pomeriggio di formazione e presentazione delle iniziative per il 2013-2014”.
Ulteriori informazioni sui contenuti e sullo svolgimento dei laboratori, così come sulle attività formative offerte agli insegnanti si trovano nel sito web de L’officina dello storico: www.officinadellostorico.it.
Si allega il programma dell’incontro che si svolgerà a Milano il 25 Settembre.
Vista la rilevanza dell’iniziativa si invitano le SS.LL. a volerne dare la più ampia diffusione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
MM/sc
Simona Chinelli
Tel. 02574627322 – Fax 02574627260
Email: simona.chinelli@istruzione.it