Milano, 19 novembre: Alimentazione, ecosistemi e responsabilità sociale: una visione d’insieme in Lombardia
Il convegno, promosso da regione Lombardia in collaborazione con USR Lombardia, è inserito all’interno della settima edizione della Settimana UNESCO DESS in programma dal 19 al 25 novembre.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13864
Milano, 5 novembre 2012
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
istituti scolastici statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Seminario “Alimentazione, ecosistemi e responsabilità sociale: una visione d’insieme in Lombardia – Milano, 19 novembre 2012 – Settimana UNESCO-DESS
All’interno del Decennio di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana (CNI) per l’UNESCO dal 19 al 25 novembre si svolgerà la settima edizione della Settimana UNESCO DESS 2012 sul tema “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema” –
Nel corso della settimana istituzioni, aziende e associazioni saranno chiamate ad organizzare uno o più eventi aperti gratuitamente ai cittadini.
Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, promuove il convegno “Alimentazione, ecosistemi e responsabilità sociale: una visione d’insieme in Lombardia” che si svolgerà il 19 novembre 2012, ore 9.00/ 13.00 presso Palazzo Pirelli – Via Fabio Filzi, 22 Milano – Sala Gonfalone 1° piano.
Il tema della Settimana sarà affrontato attraverso un confronto tra i diversi protagonisti del pubblico e del privato, volto ad incrementare la consapevolezza sui temi dell’alimentazione, i fattori motivazionali e una maggiore coesione del sistema in un’ottica di responsabilità sociale.
Si allega il programma e il modulo di iscrizione, che andrà inviato, via mail all’indirizzo: educazione_ambientale@regione.lombardia.it entro il 12/11/2012. L’iscrizione sarà confermata a cura del comitato organizzatore e comunicata agli interessati. Per ulteruiori informazioni 02.6765.4246 o al medesimo indirizzo e-mail.
Invitando alla partecipazione al seminario, si ringrazia per la cortese collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
02 57 46 27 261 – bruna.baggio@istruzione.it