“MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori in Lombardia”
Si rinnova l’invito a partecipare all’evento che si terrà il prossimo 27 Settembre a Milano e in altre 8 città della Lombardia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13847
Milano, 13 settembre 2013
della Lombardia
Oggetto: “MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori in Lombardia” – 27 settembre2013
Si rinnova l’invito a partecipare alla seconda edizione di “MEETmeTONIGHT – La Notte dei Ricercatori in Lombardia” che si terrà il prossimo 27 Settembre a Milano (Giardini Indro Montanelli, Via Palestro) e in altre 8 città della Lombardia: Como, Lecco, Mantova, Monza, Brescia, Varese, Lodi, Pavia.
“MEETmeTONIGHT- la Notte dei Ricercatori” è un evento di divulgazione scientifica e intrattenimento, unico nel suo genere, che vedrà come i protagonisti i ricercatori e la loro ricerca, insieme ai bambini e ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado.
Per partecipare a MEETmeTONIGHT è necessario visitare il sito ufficiale www.meetmetonight.it, cercare il programma e le sedi delle iniziative nella vostra città e lasciarsi coinvolgere dal meraviglioso mondo della ricerca.
Nella sede di Milano saranno inoltre realizzate attività riservate alle scuole – laboratori interattivi e dimostrazioni, giochi scientifici, esperimenti – durante la mattina, dalle 10 alle 13. In questo modo i bambini e i giovani dai 3 ai 19 anni potranno incontrare da vicino i ricercatori, parlare ed interagire con loro, scoprire il mondo della ricerca, fare esperimenti ma soprattutto…diventare ricercatori per un giorno!
Al fine di agevolare la partecipazione delle scuole, le insegnanti delle classi interessate a partecipare a Milano alle attività della mattina devono compilare il modulo presente sul sito http://meetmetonight.polimi.it/scuole/ nella sezione “Scuole” e inviare i dati richiesti entro il 20 settembre.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it