Formarsi in Europa nella rete eTwinning a Pavia e provincia
Nella provincia di Pavia si realizzerà a breve il tredicesimo progetto di zona eTwinning della Lombardia. Il progetto si articola in 4 incontri di formazione, programmati in 4 scuole della provincia tra il 16 gennaio e il 2 febbraio.
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13791
Milano, 21 dicembre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali e paritari di ogni ordine e grado
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai referenti UST per la formazione eTwinning
E p.c. All’Unità Nazionale eTwinning – Firenze
Ai componenti dell’Unità eTwinning Lombardia
Oggetto: Formarsi in Europa nella rete eTwinning: progetto per Pavia e provincia. Piano di formazione regionale eTwinning 201
A Pavia e provincia si realizzerà nel mese di gennaio 2012 il tredicesimo progetto di zona eTwinning, inserito nel piano regionale di formazione 2011 dell’USR e promosso dall’ITIS “G. Cardano” di Pavia insieme con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia, che ne ha attivamente facilitato la realizzazione.
Il progetto si articola in 4 incontri di formazione, dislocati in 4 scuole della provincia (16/01/2012 –3° Circolo Didattico di Pavia, sede dell’incontro, e 1° Circolo; 19/01/2012 presso l’ I. C. di Belgioioso; 26/01/2012 presso la Scuola media “F. Casorati” di Pavia; 02/02/2012 presso Circolo Didattico di Mortara) che avranno un carattere molto pratico e si svolgeranno quindi prevalentemente attraverso attività di laboratorio; al termine di tutte le attività, nella primavera del 2012, si organizzerà, con modalità e tempi ancora da definire, anche un momento conclusivo come sintesi finale e ricaduta su tutto il territorio provinciale.
Il progetto eTwinning del Pavese nasce come risposta agli effettivi bisogni formativi rilevati online da questo Ufficio con nota Prot. n. 6077 del 1 giugno 2011 (oggetto: Rilevazione bisogni di formazione locale eTwinning per l’a.s. 2011-2012. Seguito del Seminario regionale di Milano del 13 aprile) ; raccoglie, inoltre, i frutti del primo seminario locale eTwinning in Lombardia del 2011, inserito nel piano regionale USR e realizzato proprio a Pavia il 24 febbraio scorso. L’incontro seminariale ha posto le prime basi per una collaborazione delle scuole con la rete eTwinning del Pavese, aperta anche alle istituzioni ed enti del territorio, e può essere considerato il momento di avvio del progetto etwinning locale elaborato nel corrente anno.
Le attività di formazione si avvalgono dell’opera degli “ambasciatori eTwinning” coordinati dall’USR Lombardia, che operano in un vasto network nazionale ed europeo e sono formati sia in seminari nazionali sia in workshop internazionali per lo sviluppo professionale dei docenti (Professional Development Workshops).
Per ulteriori informazioni sulle attività di Pavia e provincia si veda il programma degli incontri di formazione, allegato, dove si possono trovare anche le modalità di adesione.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/gg
Referente
Giovanna Guslini
tel. 02 574627287
Email: giovanna.guslini@istruzione.it