Dalla LIM al tablet fino all’adozione nella scuola di un Learning Management System
La scuola si interroga sui nuovi scenari tecnologici, legislativi e didattici dell’era 2.0 – Milano, 30 settembre 2013. Iscrizioni on line entro il 25 settembre.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13724
Milano, 10 settembre 2013
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche della Lombardia
Ai Docenti
Il Centro per la formazione e l’aggiornamento di Diesse Lombardia organizza una mattinata di confronto e riflessione sulle tecnologie nella scuola.
L’incontro si svolgerà Lunedì 30 settembre 2013 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 presso la Sala Marco Biagi, Piazza della Lombardia 1 N 4, piano 1, via Melchiorre Gioia, 37.
I lavori si svolgeranno con il seguente programma:
Ore 8.30-9.00 Accreditamento
Parte prima ore 9.00 – 10.00
“Dalla piattaforma didattica al Learning Management System”
Gianluigi Zanolli, Scuola Superiore di Informatica di Gestione e di Economia Aziendale, Bellinzona (CH)
Parte seconda ore 10.00 – 11.30
“Esperienze, problemi e aspettative dalle scuole”
Giuseppe Botrugno,ITIS Mattei San Donato, scuola sec. II grado
Simona Butò,San Carlo Borromeo Inverigo (Co), scuola sec. I grado
Daniele Ferrari, Liceo Classico Sacro Cuore Milano, scuola sec. II grado
Giuseppe Scaglione, Europa Unita Lissone, scuola sec. II grado
Paolo Migliavacca, I.I.S.S Maxwell Milano, scuola sec. di II grado
Paolo Ravazzano, Galdus Milano, CFP
Intervallo (con possibilità di dialogo con l’équipe della Digital Task Force di Diesse Lombardia)
Parte terza ore 12.00 – 13.30
“Le domande di cambiamento alla relazione didattica poste dall’introduzione delle tecnologie nella scuola”
Pietro Crivellante, Liceo Artistico Sacro Cuore Milano
“Sviluppi futuri della digitalizzazione nelle scuole lombarde”
Intervengono
Valentina Aprea, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro
Francesco De Sanctis, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia
Coordina
Mariella Ferrante, Presidente di Diesse Lombardia
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione on line sul sito www.diesselombardia.it, (cliccare sul banner “Le TIC nella scuola” e compilare la scheda). L’iscrizione è obbligatoria per poter accedere, previo accreditamento per completare il quale è necessario esibire carta dei servizi regionali e carta d’identità, alla sala Marco Biagi, sede dei lavori. Si consiglia vivamente di arrivare mezz’ora prima dell’inizio dell’incontro.
I corsi organizzati da DIESSE, soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola ai sensi del D.M. 177/2000 e D.M. 23/05/02 prot. 2831/c/3; DM 8/06/05 prot.1004, sono riconosciuti come attività di formazione e aggiornamento (art.62 e 66 CCNL 2002/05 e artt.2 e 3 della Direttiva n.90/2003) con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa vigente.
A tutti i partecipanti viene rilasciato l’attestato di frequenza.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/es
Emilia Salucci emiliagiovanna.salucci@istruzione.it