Misure di accompagnamento alla riforma
Corso di lingua francese di livello B1/B2 per docenti di Disciplina Non Linguistica.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13720
Milano, 26 ottobre 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti referenti per CLIL
Oggetto: Misure di accompagnamento alla riforma – Corso di lingua francese di livello B1/B2 per docenti di Disciplina Non Linguistica
Si comunica che le Rete Regionale CertiLingua, di cui è capofila l’ITE Tosi di Busto Arsizio, in collaborazione con il Cisem (Centro per l’Innovazione e Sperimentazione Educativa Milano) organizza un corso di lingua francese di livello B1/B2 per 20 docenti di Disciplina Non Linguistica.
Il corso consta di cinque moduli didattici che si svolgeranno parte in presenza (60%) e parte online (40%), per un totale di 100 ore di formazione.
I docenti interessati a seguire il corso in oggetto dovranno iscriversi sulla piattaforma online w5.itctosi.va.it/iscrizioni-francese-certilingua entro e non oltre il 12 novembre p.v., indicando il livello delle loro competenze linguistiche in lingua francese in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere.
I docenti interessati saranno convocati, in data e luogo da stabilirsi sulla base della provenienza della maggior parte degli iscritti alla formazione, per un test di posizionamento volto a verificare il livello di competenza linguistica dichiarato.
La sede del corso sarà anch’essa individuata in base alle iscrizioni dei corsisti.
Il progetto intende sostenere le lingue straniere diverse dall’inglese e valorizzare quegli istituti che vantano un’offerta formativa plurilingue e/o che aderiscono al progetto EsaBac.
Confidando nella consueta collaborazione, si inviano cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
/mp
Responsabile del procedimento:
Mario Pasquariello – tel 02 574 627 292
e mail lingue@istruzione.lombardia.it