Attività didattiche presso la Rocca Scaligera di Sirmione
Attività didattiche gratuite, rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13388
Milano, 24 luglio 2014
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti delle scuole primarie e secondarie
di primo grado, statali e paritarie
della Lombardia
Oggetto: Attività didattiche presso la Rocca Scaligera di Sirmione
Si comunica che anche per l’anno scolastico 2014-2015 si svolgeranno presso la Rocca Scaligera di Sirmione attività didattiche gratuite, rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La finalità dell’iniziativa è quella di far acquisire agli allievi la consapevolezza del proprio territorio attraverso l’acquisizione di notizie sul centro abitato di Sirmione, con particolare riferimento alla Rocca Scaligera, alla sua storia e all’edificio in quanto struttura fortificata.
I percorsi didattici proposti saranno articolati nei seguenti ambiti tematici: “Sirmione e la Rocca Scaligera: dall’antichità al periodo Scaligero”; “Lo scacchiere fortificato del Garda”; “La Rocca Scaligera: le fasi costruttive”; “La Rocca Scaligera: una struttura architettonica militare per la difesa”; “La Rocca Scaligera: il modello Scaligero”; “Materiali e tecniche costruttive”.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web www.architettonicibrescia.beniculturali.it.
Il dirigente
Marina Attimonelli
MA/sc
Referente: Simona Chinelli
schinelli70@gmail.com
02 574 627 322