Seminario di formazione docenti sull’insegnamento della Shoah
Designazione partecipanti seminario formazione docenti sull’insegnamento della Shoah dal presso lo Yad Vashem, Gerusalemme, 31 agosto – 8 settembre 2014.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13217
Milano, 22 luglio 2014
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Oggetto: Designazione partecipanti seminario formazione docenti sull’insegnamento della Shoah dal 31 agosto al 8 settembre 2014 presso lo Yad Vashem (Gerusalemme)
Il 2 dicembre 2013 è stato firmato dai Ministri dell’Istruzione Italiano e Israeliano il nuovo Protocollo d’Intesa che ha come obiettivo formativo la conoscenza e l’approfondimento degli avvenimenti riguardanti la Shoah.
La Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR, in collaborazione con la delegazione italiana presso l’IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance (ex ITF), d’intesa con l’Istituto di Studi Superiori dello Yad Vashem, in attuazione del citato protocollo, organizza un seminario di formazione rivolto ai docenti italiani nella sede e nel periodo indicati in oggetto.
La partecipazione al seminario è consentita ad un solo docente in rappresentanza di ogni U.S.R., così da poter contare su una rete di docenti capaci di cooperare a livello nazionale e di agire costruttivamente sul territorio regionale.
La partecipazione è consentita unicamente a docenti che non abbiano mai avuto esperienza di corsi di formazione presso lo Yad Vashem, neanche a titolo personale.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha il compito di segnalare il nominativo di un docente individuato nell’ambito delle istituzioni scolastiche della Regione, che abbia dimostrato interesse e competenza in materia e che si renda disponibile a cooperare positivamente, mettendo a frutto, a livello regionale e locale, i risultati della propria esperienza formativa presso lo Yad Vashem.
Il seminario, il cui programma è in via d’elaborazione, sarà articolato, nel corso di ciascuna giornata (da lunedì a domenica), in lezioni frontali, momenti seminariali e attività di gruppo. Nel fine settimana saranno organizzate visite al Paese ospitante. Al termine del seminario è prevista la consegna degli attestati di partecipazione e del materiale didattico distribuito dallo Yad Vashem.
Il seminario si terrà in inglese con un servizio di interpretariato di supporto. È necessaria pertanto una conoscenza dell’inglese a livello intermedio, ai fini di una proficua comprensione e di una buona interazione con l’ambiente.
La Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione del MIUR provvederà a sostenere le spese del viaggio e dell’alloggio dei partecipanti, che saranno ospitati in Hotel, in camera doppia per contenere i costi. L’eventuale differenza di sistemazione in camera singola sarà a carico dei richiedenti. Lo Yad Vashem si farà carico dell’organizzazione, dei costi dei pranzi di lavoro e delle visite culturali nel Paese.
Si chiede, pertanto, alle SS.LL di far pervenire la candidatura di eventuali docenti interessati entro e non oltre giovedì 24 luglio c.m.all’indirizzo mailuff4-lombardia@istruzione.it, compilando la scheda allegata.
Questo Ufficio selezionerà la prima candidatura ricevuta che presenti le caratteristiche richieste dal bando.
Si ringrazia per la consueta collaborazione
Il dirigente
Marina Attimonelli
MA/mrc
Referente: Maria Rosaria Capuano
poloqualita@requs.it
02 574 627 259