“La Chimica incontra i Beni Culturali: un Viaggio in Lombardia”
Ciclo di conferenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 130
Milano, 10 gennaio 2011
Ai dirigenti scolastici
Ai docenti di area scientifica e linguistico-letteraria
scuole secondarie di secondo grado della Lombardia
Oggetto: La Chimica incontra i Beni Culturali: un Viaggio in Lombardia. Ciclo di conferenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Nell’ambito dell’Anno Internazionale della Chimica, la Società Chimica Italiana – Sezione Lombardia propone agli studenti delle scuole secondarie di II grado un ciclo di conferenze sulla chimica e i beni culturali dal titolo “La Chimica incontra i Beni Culturali: un Viaggio in Lombardia”
Le manifestazioni vogliono presentare ai ragazzi delle scuole di secondo grado studi e ricerche che prevedono l’utilizzo di tecnologie chimiche di avanguardia per il ripristino e la valorizzazione dei beni culturali del nostro territorio quali ad esempio le pergamene antiche, gli antichi strumenti musicali, i grandi monumenti.
Le conferenze si svolgeranno a Milano, Pavia e Como, secondo il calendario di seguito indicato e precisamente:
- MILANO – Mercoledì 19 gennaio 2011 – ore 15,00 – 17,30 – Auditorium del Politecnico
- PAVIA – Mercoledì 16 febbraio 2011 – ore 9,30 – 12,30 Sala dei 400 – Università degli studi di Pavia
- COMO – Mercoledì 16 marzo 2011 – ore 10,00 – 12,30 – Chiostro di Sant’Abbondio- Università dell’Insubria – Como
- MILANO – Giovedì14 aprile 2011 – orario dal definirsi – FAST Piazzale Morandi, 2 –
Maggiori dettagli nella lettera di presentazione e nella locandina allegate
Nell’invitare alla diffusione della presente comunicazione presso docenti e studenti, si coglie l’occasione per inviare i più cordiali saluti.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
email bruna.baggio@istruzione.it