ET2020 – Higher Education: Agenda, Systems, People
Workshop internazionale per confrontare lo scenario Higher Education sovranazionale e nazionale e per approfondirne i risvolti e le ricadute sulle diverse istituzioni.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 13086
Milano, 5 ottobre 2012
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado
della Lombardia
Loro sedi
Oggetto: ET2020 – Higher Education: Agenda, Systems, People
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa congiunta della direzione AFAS (Alta Formazione e Alte Scuole) e del CeRiForm (Centro Studi e Ricerche sulle Politiche della Formazione) organizza per giovedì 18 ottobre 2012, presso la Sala Negri da Oleggio in Largo Gemelli, 1 a Milano, un workshop internazionale sul tema “ET2020 – Higher Education: Agenda, Systems, People”.
Il seminario vuole confrontare lo scenario Higher Education sovranazionale e quelli nazionali per approfondirne i risvolti e le ricadute sulle diverse istituzioni e i molteplici attori coinvolti muovendo dalla riflessione sulle principali linee strategiche di sviluppo definite a livello internazionale e aventi come cornice di riferimento ET2020.
Interverrà il dott. Xavier Prats Monnè, Deputy Director – General for Education and Culture della Commissione Europea, per discutere con esperti dei sistemi formativi ed aziendali tra cui il Rettore Stefano Paleari, Segretario Generale della CRUI, il dott. Carlo Finocchietti, direttore del CIMEA, e il dott. Mario Gatti, direttore di sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/es
Emilia Salucci
mail emiliagiovanna.salucci@istruzione.it