TFA secondo ciclo: test preliminare – Indicazioni per i candidati
Indicazioni per i candidati
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 12821
Milano, 11 luglio 2014
Ai candidati test preliminare TFA II ciclo
Ai Componenti Comitati Vigilanza
Loro sedi
Oggetto: TFA secondo ciclo: test preliminare – Indicazioni per i candidati
Si ricorda ai candidati alle prove del test preliminare TFA II ciclo che:
- Devono presentarsi presso la sede che trovano nella pagina del sito CINECA a cui accedono con le credenziali usate per l’iscrizione.
- L’orario di convocazione è stato comunicato con nota prot. n. 12796 del 10 luglio 2014 pubblicata sul sito USRLo.
- Devono presentarsi con:
a) Documento di identità in corso di validità.;
b) Codice fiscale;
c) Ricevuta del pagamento effettuato con bollettino MAV.
I documenti di riconoscimento utilizzabili sono la carta di identità ed equipollenti, ovvero passaporto, patente di guida, patente nautica, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, porto d’armi, tessere di riconoscimento rilasciate da un’amministrazione dello Stato, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente. - Nei casi di esibizione di un documento non più in corso di validità il candidato può rilasciare la dichiarazione prevista dall’art. 45, c. 3, del DPR 445/2000. Devono essere muniti di penna nera non cancellabile.
- Non è prevista l’identificazione per conoscenza personale.
- In caso di mancata presentazione della ricevuta di pagamento mediante bollettino MAV il candidato viene ammesso con riserva di verifica della documentazione mancante.
- È fatto assoluto divieto di introdurre nella sede d’esame carta da scrivere, appunti manoscritti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, strumenti di calcolo, telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o trasmissione di dati, oggetti personali, a pena di esclusione dal concorso.
- È fatto assoluto divieto ai candidati di comunicare tra loro, a pena di esclusione dal concorso.
- È fatto assoluto divieto ai candidati, durante la prova stessa e prima che siano ultimate tutte le procedure, di lasciare l’aula.
- In sede di prova verranno fornite in modo dettagliato tutte le informazioni necessarie per il corretto svolgimento della prova e relative al comportamento da tenere durante la stessa.
Distinti saluti
Il dirigente
Luca Volonté
LV/es
Emilia Salucci mail emiliagiovanna.salucci@istruzione.it