Seminario internazionale Valutare per apprendere a Levico
il LEND (Lingua e nuova didattica) ha organizzato dal 4 al 7 marzo a Levico Terme (TN) un seminario internazionale dal titolo “Valutare per apprendere – La valutazione autentica in ambito educativo”. Il corso è rivolto ai docenti di lingue straniere e di italiano L1 e L2 delle scuole di ogni ordine e grado.
Direzione Generale
Area Multilinguismo e internazionalizzazione
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 292 – Fax 02 574 627 245
E-mail: lingue@istruzione.lombardia.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1237
Milano, 26 gennaio 2010
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai docenti di lingue straniere e di italiano L1 e L2
Si segnala che il LEND (Lingua e nuova didattica) ha organizzato dal 4 al 7 marzo p.v. a Levico Terme (TN) un Seminario Internazionale dal titolo “Valutare per apprendere – La valutazione autentica in ambito educativo”.
Nei quattro giorni del Seminario, che è rivolto ai docenti di lingue straniere e di italiano L1 e L2 delle scuole di ogni ordine e grado, il tema sarà affrontato in sessioni plenarie e laboratori, nella prospettiva dello sviluppo professionale: i partecipanti saranno incoraggiati prima alla riflessione e discussione dei vari aspetti del problema, e poi all’applicazione nelle proprie classi di quanto visto e vissuto, nell’ottica della ricerca-azione. I laboratori verteranno soprattutto sulla definizione, analisi e utilizzo di strumenti per la valutazione autentica, come, ad esempio, griglie di auto-valutazione e di valutazione tra pari.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito e, in particolare, all’indirizzo www.lendtrento.eu/convegno
Si allegano il programma e le modalità d’iscrizione.
Lend è un’Associazione professionale qualificata per la formazione del personale della scuola, ufficialmente riconosciuta dal MIUR, D.M. 23.05.2002, prot. 2400/C/3ai sensi del DM 177/2000. Un attestato di presenza verrà rilasciato ai partecipanti.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Gisella Langè