Supplenze temporanee sui posti di discipline musicali previsti dal piano di studi del liceo musicale
I docenti interessati possono produrre istanza di supplenza temporanea attraverso apposita piattaforma on line, attiva dal 18 al 30 novembre 2011.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 12235
Milano, 17 novembre 2011
Ai docenti interessati
Oggetto: Supplenze temporanee sui posti di discipline musicali previsti dal piano di studi del liceo musicale
Considerata la necessità di fare fronte ad eventuali supplenze brevi sui posti di disciplina musicale nei corsi attivati presso i licei musicali “Secco Suardo” di Bergamo, “Gambara” di Brescia, “Ciceri” di Como, “Stradivari” di Cremona, “Grassi” di Lecco, “Tenca” di Milano, “Cairoli” di Pavia e “Manzoni” di Varese, i docenti interessati possono produrre la relativa istanza di supplenza temporanea.
A tal fine, questa Direzione Generale ha attivato un’apposita piattaforma on line, reperibile all’indirizzo http://liceimusicali.formistruzionelombardia.it/default3.aspx, attiva dal 18 al 30 novembre 2011.
Si precisa che al primo accesso verrà richiesto agli interessati di registrarsi inserendo cognome, nome e indirizzo e-mail, al quale verranno inviati login e password necessari per l’acceso al form; una volta terminata la compilazione e ricevuta la conferma della corretta acquisizione dei dati da parte del sistema, la domanda dovrà essere stampata, firmata e inviata a questo Ufficio, all’indirizzo di posta indicato in calce.
Nella scelta del liceo sarà possibile indicare due preferenze, la prima delle quali rimane vincolata alla provincia nella quale l’interessato è inserito nelle graduatorie di istituto per l’a.s. 2011/2012 (salvo che si tratti di Lodi, Mantova o Sondrio, dove non è presente un liceo musicale).
Le domande verranno graduate secondo il seguente ordine:
- Esecuzione e interpretazione/Laboratorio di musica di insieme: verranno valutati prima i docenti in possesso di tutti i requisiti, ivi compresi i 180 giorni di servizio, e successivamente i candidati privi del requisito dei 180 giorni; in entrambi i casi le domande saranno graduate sulla base della fascia di appartenenza e del relativo punteggio.
- Teoria, analisi e composizione/Tecnologie musicali/Storia della musica: verranno valutati prima i docenti in possesso di tutti i requisiti, e successivamente i candidati privi di uno o più requisiti; in entrambi i casi le domande saranno graduate sulla base della fascia di appartenenza e del relativo punteggio
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio VI: uff6-lombardia@istruzione.it
Per il supporto tecnico rivolgersi ad Aldo Russo: aldo.russo.203@istruzione.it