Seminario “Scienziati, tecnici e inventori lombardi tra Ottocento e Novecento”, Università di Bergamo
Nel corso del seminario, in programma il 9 febbraio 2010 all’Università di Bergamo, verrà presentato un bando di concorso che intende valorizzare personalità note, meno note e sconosciute che hanno dato un significativo apporto allo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio lombardo.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 5746271 – Fax 02 6814272
E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1222
Milano, 26 gennaio 2010
Ai dirigenti scolastici e ai Docenti
delle scuole secondarie di secondo grado
statali e paritarie della Lombardia
loro sedi
Si trasmette alle SS. LL., allegata alla presente, la brochure di presentazione del Seminario di cui in oggetto, che si terrà martedì 9 FEBBRAIO 2010 — ore 15, presso la Facoltà di Scienze della Formazione-Aula 6, Università degli Studi di Bergamo, P.za Sant’Agostino 2 – Bergamo.
Al progetto che sarà illustrato nel Seminario si connette il Bando di Concorso che pure si trasmette in allegato, promosso dal Centro di Ateneo per la Qualità dell’Insegnamento e dell’Apprendimento dell’Università degli Studi di Bergamo.
Il concorso si prefigge di far conoscere e valorizzare personalità note, meno note o del tutto sconosciute che in campo tecnico-scientifico hanno dato un significativo – quanto misconosciuto – contributo allo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio lombardo.
Poiché questo Ufficio riconosce la validità scientifica e culturale dell’iniziativa, dà il proprio patrocinio e ne promuove la diffusione.
Si rimanda al Seminario del 9 febbraio, nonché al Bando qui allegato, per le informazioni di dettaglio in merito all’iniziativa e per la conoscenza delle procedure relative al Concorso -sviluppo delle azioni, termini temporali previsti, recapiti ai quali indirizzare le schede di partecipazione e le opere prodotte.
Certi della consueta collaborazione, si inviano i migliori saluti.
Il Direttore Generale
Giuseppe Colosio